Mentre tutta Italia o quasi sarà a godersi un po’ di meritato riposo, i mercati non si fermeranno. No, non è una questione di italiani che vanno in vacanza ma gli altri no. Certe questioni, a partire dai dati più importanti, non possono fermarsi. E infatti non si fermeranno.
Saranno dati interessanti anche per il mercato Bitcoin e crypto e ti aiuteremo a seguirli in termini di data e rilevanza in questo nostro approfondimento. Sì, è vero, ci sono i calendari economici, ma non sono spesso in grado di indicarci l’effettivo impatto sull’unico mercato che ci interessa, che è poi quello che seguiamo qui su Criptovaluta.it.
Gli appuntamenti sono tanti (ma non troppi) ed è bene farsi trovare preparati, sia con i take profit che con gli stop loss.
Lasceremo a voi il giudizio, limitandoci a riassumere quello che avverrà.
È un dato diffuso da Federal Reserve di New York. E per quanto non sia un dato secco, ma piuttosto un riassunto delle aspettative, la dirà relativamente lunga sullo stato mentale dei consumatori negli USA.
È l’indice dei prezzi dei beni che sono venduti dalla manifattura. È uno degli indicatori più importanti per quanto riguarda l’andamento generle dei prezzi.
È in genere un dato che ha poco impatto sull’andamento del mercato Bitcoin e crypto, ma potrebbe muovere la sessione mattutina di mercoledì. Da seguire.
Anche qui siamo davanti a dati che non sempre producono effetti di medio e lungo periodo, finiranno per influenzare le borse europee in quell’orario che… vede le trattative negli USA chiuse.
E sarà l’evento più importante per tutti i mercati, anche per il mondo crypto. Le previsioni sono a 3,2% per la Core e 3,0% per la classica. Ogni dato inferiore sarebbe un ottimo segno per i mercati degli asset di rischio.
La scorsa settimana ci ha dimostrato che le più grandi tensioni mondiali sono concentrate in Giappone. Per quanto sarà un orario che vedrà i più dormire, è forse uno di quelli per i qali vale la pena mettere la sveglia.
Alle 14:30 di giovedì, il giorno di Ferragosto, arriveranno dei dati molto importanti, tutti dagli USA. Si tratta di dati che permetteranno di capire l’andamento del mercato del lavoro e delle vendite al dettaglio. Sono dati che in passato hanno mosso poco i mercati ma che sono oggi più che mai importanti.
In prossimità di questi eventi e anche dopo (nel caso di dati che siano lontani dalle aspettative) ci sarà il rischio concreto di una maggiore volatilità.
Occhi dunque aperti – e per il resto, seguire sempre Criptovaluta.it – che ti terrà aggiornato su quello che conta davvero per muovere i prezzi e i mercati.
Il CEO di BlackRock parla di recessione, di ulteriori CROLLI del mercato e...
I mercati tradizionali sono più seri di quelli crypto? Non sempre, anzi, quasi mai.
Da Hong Kong enormi novità per lo staking.
Il CEO di BlackRock parla di recessione, di ulteriori CROLLI del mercato e...
Ethereum rappresenta il più grande disappunto dell'ultimo ciclo rialzista. Riuscirà a riprendersi o siamo…
I mercati tradizionali sono più seri di quelli crypto? Non sempre, anzi, quasi mai.
I dati on-chain suggeriscono che Bitcoin potrebbe essere appena entrato in bear market, visti…
Da Hong Kong enormi novità per lo staking.
Ethereum sembra incatenato al ribasso ma la rottura di un livello specifico potrebbe far…