News

Movimenti da balena su Bitcoin: spostati oltre 2 miliardi da Mt. Gox a BitGo (?)

Movimenti da balena per Mt. Gox, che sposta oltre 2 miliardi in Bitcoin
6 mesi fa
Condividi

Ancora movimenti da balene: ecco che prendono il volo – tramite la blockchain di Bitcoin – circa 2,2 miliardi di dollari in BTC. Partono da uno dei wallet attribuiti a Mt. Gox e finiscono verso un indirizzo per ora sconosciuto e che secondo Arkham dovrebbe appartenere a BitGo, uno degli exchange incaricato della restituzione dei fondi ai legittimi proprietari.

Un movimento da balene, per il quale però esistono già delle spiegazioni, per quanto non complete. Per ora la notizia non sembrerebbe aver spinto i mercati in alcuna direzione, dopo una sessione mattutina europea relativamente fiacca.

Il wallet in questione avrebbe già cominciato a muovere alcuni di questi Bitcoin e non è chiaro se, come e quando inizieranno a restituirli ai creditori. Si tratta di movimenti all’interno del più ampio piano di restituzione che riguarda i Bitcoin legati all’hack di Mt. Gox. Una storia che si sta trascinando da anni e che finalmente sta volgendo al termine.

Ancora spostamenti da Mt. Gox

Sono spostamenti importanti, che valgono nel complesso più di due miliardi e che continueranno a essere discussi, con ogni probabilità, da tutti i diretti interessati al mercato di Bitcoin.

Due miliardi in Bitcoin non sono certamente noccioline – passateci il termine – e la paura che finiscano all’interno del mercato in un momento di volumi bassi come questo, è concreta.

La notizia tuttavia, che circola già da qualche minuto, non sembrerebbe aver granché colpito i mercati, che rimangono reattivi a diverse questioni più pressanti, come l’enorme quantità di dati che arriveranno nel corso di questa settimana, a partire da quelli sull’inflazione negli USA.

Qui puoi seguire tutti gli spostamenti dal wallet che ha ricevuto i Bitcoin che a breve dovrebbe cominciare a distribuire quanto ricevuto ai legittimi proprietari.

Occhio a credere a tutto quello che si legge

Rimane da parte nostra l’invito a rimanere cauti. Su questo trasferimento se ne sono già lette di tutti i colori. E prima di preoccuparsi sarà il caso di seguire da vicino, magari tramite il nostro Canale Telegram l’accaduto, schivando le tante fake che circolano e circoleranno.

Per il resto, non c’è di che gioire per la conclusione o quasi di una vicenda che va avanti da troppo tempo e che… ha stancato un po’ tutti. I mercati hanno in larga parte già scontato la notizia e presto, anche nel caldo agostano, si dovrà tornare alla normalità. Una normalità che mai più di oggi è stata… la benvenuta.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da