News

Bitcoin sopra i 17.500 dollari, c’è ancora spazio per il rialzo?

Bitcoin sale sopra i 17.500 dollari. Ma c'è ancora spazio per un nuovo rialzo di BTC nei prossimi giorni o no?
4 anni fa
Condividi

I segnali tecnici ci suggeriscono che il prezzo di Bitcoin probabilmente invertirà la rotta che nel corso delle ultime ore ha permesso a BTC di superare 17.000 dollari, fino a toccare un massimo di 17.7100 dollari, anche se ora, dopo un leggero ritracciamento, è scambiato a 17.600 dollari. Ovviamente, non sappiamo per certo se la criptovaluta continuerà la sua ascesa nelle ore a venire, dato che lo slancio sembra essersi fermato per il momento, ma tra una nuova accelerazione e una inversione di tendenza, riteniamo che sia più probabile la seconda, con preferenza per le posizioni short.

Ad ogni modo, non tutti la pensano come noi e, anzi, sono tanti gli analisti che ora si aspettano un ulteriore rialzo, dato che Bitcoin continua a superare i livelli di macroresistenza in questo rally. Josh Rager, un analista criptovalutario, ha recentemente commentato sostenendo come Bitcoin stia distruggendo ogni resistenza e con una chiusura di sessione di oltre 17.1100 dollari, la prossima grande resistenza giornaliera/settimanale sarà di 18.953-19.187 dollari.

Dunque, Rager ha suggerito ai suoi follower di tenere d’occhio la chiusura giornaliera della criptovaluta, che sarà imminente nelle ore a venire. Riuscire a chiudere la sua candela giornaliera oltre i 17.1100 dollari, come scrive, scatenerà probabilmente un ulteriore aumento.

Ma perché Bitcoin è cresciuto così tanto? Oltre che diverse motivazioni tecniche, la criptovaluta continua a vedere un rapido afflusso istituzionale da parte di importanti gestori di fondi a Wall Street. E questo elemento fondamentale, evidentemente, sembra essere destinato a permanere.

>>> Clicca qui per aprire un conto su eToro e investire in Bitcoin <<<

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Trump annuncia stop ai dazi per 90 giorni: Bitcoin a 81.000$. Boom crypto e mercati tradizionali.

Arriva l'annuncio di Trump: dazi sospesi per 90 giorni (minimo 10%), 125% sulla Cina,…

da

Bitcoin a 200.000$ e nuovo asset di RISERVA MONDIALE. Parla Matt Hougan di Bitwise

Bitcoin nel nuovo ordine mondiale? La curiosa visione di Matt Hougan, BItwise.

da

Hedera SFIDA il crollo Crypto! Crescita settimanale dell’8%. Cosa aspettarsi ora?[Analisi]

Mercato crypto rosso ma Hedera +4,35% intraday (+8% weekly) trainata da news (TikTok, Chainlink).…

da

5 IDEE per INVESTIRE SUBITO nell’era dei dazi. Bitcoin e crypto aiutano: ecco come

5 idee per INVESTIRE nel'era dei dazi: da dove partire, dove arrivare.

da

Dalle STELLE alla STALLE: l’ascesa e il declino delle crypto AI

Che succede alle crypto AI? Perdite che superano in alcuni casi il -90% e…

da

Non era un buon momento per aggiungere $ETH: WLF vende Ethereum in PERDITA!

Il timing di Eric Trump era totalmente sbagliato. World Liberty Financial svende parte delle…

da