I segnali tecnici ci suggeriscono che il prezzo di Bitcoin probabilmente invertirà la rotta che nel corso delle ultime ore ha permesso a BTC di superare 17.000 dollari, fino a toccare un massimo di 17.7100 dollari, anche se ora, dopo un leggero ritracciamento, è scambiato a 17.600 dollari. Ovviamente, non sappiamo per certo se la criptovaluta continuerà la sua ascesa nelle ore a venire, dato che lo slancio sembra essersi fermato per il momento, ma tra una nuova accelerazione e una inversione di tendenza, riteniamo che sia più probabile la seconda, con preferenza per le posizioni short.
Ad ogni modo, non tutti la pensano come noi e, anzi, sono tanti gli analisti che ora si aspettano un ulteriore rialzo, dato che Bitcoin continua a superare i livelli di macroresistenza in questo rally. Josh Rager, un analista criptovalutario, ha recentemente commentato sostenendo come Bitcoin stia distruggendo ogni resistenza e con una chiusura di sessione di oltre 17.1100 dollari, la prossima grande resistenza giornaliera/settimanale sarà di 18.953-19.187 dollari.
Dunque, Rager ha suggerito ai suoi follower di tenere d’occhio la chiusura giornaliera della criptovaluta, che sarà imminente nelle ore a venire. Riuscire a chiudere la sua candela giornaliera oltre i 17.1100 dollari, come scrive, scatenerà probabilmente un ulteriore aumento.
Ma perché Bitcoin è cresciuto così tanto? Oltre che diverse motivazioni tecniche, la criptovaluta continua a vedere un rapido afflusso istituzionale da parte di importanti gestori di fondi a Wall Street. E questo elemento fondamentale, evidentemente, sembra essere destinato a permanere.
>>> Clicca qui per aprire un conto su eToro e investire in Bitcoin <<<
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…