News

Fidelity boccia nuovi ETF crypto. Per Solana tutto rimandato?

Per Solana un'altra battuta d'arresto? Fidelity si schiera contro l'ETF.
6 mesi fa
Condividi

Un altro duro colpo per chi si aspettava l’arrivo della cavalleria per gli ETF Solana. BlackRock ha già declinato, dicendo tra le righe che mancano volumi e manca interesse da parte della propria clientela. Ora arriva una sorta di no, anche se obliquo, da parte dell’altro grande gestore che ha spinto sia gli ETF Bitcoin e Ethereum.

Parliamo di Fidelity, che tramite Cynthia Lo Bessette, che si occupa della divisione digitale del gestore di fondi, ha parlato a The Block proprio di questo tema, che rimane uno dei più caldi in ambito crypto. Ed è diventato ancora più caldo dopo che 21Shares e VanEck hanno entrambe richiesto ok a SEC proprio per un ETF su Solana.

Noi abbiamo però una tesi forse minoritaria ma sulla quale siamo pronti a puntare: è assolutamente normale che i clienti dei gestori più vicini al mondo della finanza classica siano meno interessati ad asset, se così vogliamo definirli, secondari. Continueremo a discutere in modo più approfondito di questo aspetto anche sul nostro canale Telegram ufficiale. Entra per rimanere sempre aggiornato sulle questioni più importanti del mondo crypto.

Fidelity: poco interesse per altri ETF crypto

Non è il momento di parlare di altri ETF crypto, almeno dalle parti di Fidelity. Parliamo del secondo gestore per volumi e importanza per i primi due ETF lanciati negli USA a tema crypto, ovvero quelli su Ethereum e Bitcoin e che in una recente intervista per The Block ha confermato – come aveva già fatto BlackRock – che non sene parlerà a breve di lanciare prodotti di questo tipo.

Anche se non è stata citata direttamente, a nostro avviso il riferimento era a quanto avvenuto tramite altri due gestori con la richiesta di approvazione degli ETF Spot su Solana.

Quanto stiamo pensando in relazione alla roadmap di novi prodotti è guidato principalmente dalla domanda dei nostri clienti e da quanto riteniamo che il mercato sia in grado di supportare un nuovo prodotto. Non è ancora chiaro al momento che esisterà un altro ETP [ETF, NDR] dopo quelli su Bitcoin e Ethereum.

Cynthia Lo Bessette, Capo divisione Digital Asset di Fidelity

In altre parole – e detto più semplicemente – per il momento almeno tra i clienti di Fidelity non sembrerebbe esserci quella domanda necessaria per pensare anche soltanto al lancio di un nuovo prodotto. Cosa che è assolutamente identica a quanto fu affermato poche settimane fa da BlackRock, sempre sullo stesso tema.

E quindi? Addio ETF Solana?

No. È assolutamente normale che i gestori più importanti e che puntano in genere a volumi sostanziosi si interessino meno degli asset secondari. Ed è altrettanto normale che ci sia invece più interesse per gestori che sono storicamente… crypto come 21Shares e VanEck.

Gli ETF Solana, così come quelli su eventuali altre crypto, sono ora una questione tutta politica. E l’interesse o meno di Fidelity e BlackRock potranno fare poco per farli andare avanti prima di un cambio radicale nella stance di SEC. E dunque, nonostante le parole di Fidelity siano state piuttosto nette, non possiamo che invitarvi a ignorare certi posizionamenti.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da