News

La Cina pronta a liberare le crypto? I rumors corrono (insieme alle bugie)

In Cina arriva lo "sblocco" crypto? Per ora soltanto una montagna di bugie.
6 mesi fa
Condividi

Non è la prima volta che circolano certi rumors. Non è neanche la prima volta che vengono fatti circolare a arte per qualche click in più. E non è neanche la prima volta che partono dagli stessi account X, account con un lungo storico di fake news, di notizie ingigantite e ancora più spesso inventate di sana pianta.

Di che notizia si tratta questa volta? Dell’eventuale riapertura in Cina al mondo crypto e Bitcoin, andando così a rimuovere le importanti restrizioni che riguardano l’accesso al mercato per la maggior parte della cittadinanza. Se fosse vero, si tratterebbe di un’ottima notizia per tutto il mondo crypto. La verità è che però… probabilmente non lo è.

Ci sono diversi pezzi di questa storia che fanno acqua da tutte le parti, a partire da chi ha diffuso certe letture e notizie e proseguendo per il quid, per la sostanza della notizia stessa.

Sui social torna una vecchia bufala: Cina pronta a riaprire a Bitcoin e crypto

La Cina ha uno dei regimi più restrittivi per quanto riguarda l’accesso a Bitcoin e crypto da parte della popolazione. È un regime che è in piedi da tempo (e che portò il grosso degli exchange a fuggire a gambe levate) e che periodicamente torna sulle prime pagine.

Nonostante non sia cambiato negli ultimi anni assolutamente nulla riguardo le restrizioni, ciclicamente ci troviamo a leggere e commentare notizie su una prossima riapertura. Cosa che in genere si presenta quando di notizie vere ce e sono poche e i click e le visualizzazioni scendono.

  • Rumors

Quando utilizzati dalla stampa seria vuol dire semplicemente che è un sentito dire. Quando invece è utilizzato dai professionisti della disinformazione, è uno schermo che viene poi utilizzato quando gli si fa notare che non di rumors, ma di fake news si trattava.

  • Sources

Che vuol dire fonti non specificate. Anche questo è un sistema che è nato con la stampa tradizionale e che ha una sua utilità. Viene inserito quando le fonti non possono essere rivelate, per la loro tutela. Quando però utilizzate dai professionisti della disinformazione di cui sopra, sono un ulteriore artificio per rendere credibili notizie assolutamente inventate.

Il caso cinese

La notizia è che la Cina presto rimuoverà le restrizioni di cui sopra. O meglio, questo è quello che vorrebbero far credere certe pubblicazioni molto popolari su X e con uno storico pessimo per quanto riguarda la veridicità di quanto pubblicano.

In sintesi: non vi sono rumors credibili così come non ci sono in alcun modo segnali in questo senso. E l’aver scritto che lo farebbero come risposta agli ETF negli USA è completamente assurdo.

Per noi dunque una fake news diffusa dai soliti. La Cina potrebbe riaprire in futuro – tutto passa e tutto cambia – anche se certamente non nelle modalità che sono indicate dai signori (è un eufemismo) di cui sopra).

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da

Story IP VOLA a +50%: tutto sulla CRYPTO del MOMENTO, che cambia il mondo AI

Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…

da