News

Bitwise compra ETC: USA conquistano anche mercato crypto europeo

Bitwise compra ETC, il più grande gestore di ETF crypto in Europa.
6 mesi fa
Condividi

Bitwise, uno dei più importanti gestori al mondo di fondi ETF a tema crypto entra in Europa e lo fa con l’acquisizione di ETC Group, che ad oggi gestisce diversi degli ETP crypto più di successo nel Vecchio Continente. I dettagli dell’acquisizione non sono stati ancora diffusi, ma è arrivata già la conferma dell’acquisizione da parte del CEO del gruppo Hunter Horsley, che ha ripreso l’annuncio ufficiale di Bitwise.

ETC ha già all’attivo diversi ETP di successo in Europa, in particolare su Bitcoin, Ethereum e Solana, con una capitalizzazione che è la più alta per i prodotti di riferimento.

Per i clienti europei non cambierà nulla, per quanto le sinergie con uno dei più grandi gruppi per gli ETF d’oltreoceano potranno portare diverse novità, a partire da commissioni più basse e, chissà, in linea con quelle statunitensi, che sono nei fatti assai più basse.

Altre acquisizioni nel mondo ETF: ora tocca a Bitwise

I lettori di Criptovaluta.it hanno fatto già la conoscenza di Bitwise – anche grazie alle interviste esclusive a Teddy Fusaro che è presidente del gruppo.

Parliamo di un gestore che sia per gli ETF Bitcoin sia per quelli Ethereum è posizionato dietro a BlackRock e Fidelity, giganti della finanza tradizionale oggettivamente inarrivabili.

E parliamo di un gestore che ha acquisito ETC Group, che per l’appunto gestisce diversi dei prodotti ETP/ETF in Europa: da quello su Ethereum a quello su Bitcoin, passando anche per ETF a paniere e a quelli su altcoin come Solana, Cardano, XRP, LTC.

Cosa cambia ora per Bitwise?

L’AUM – il totale degli asset in gestione del gruppo – supera ora i 4,5 miliardi di dollari e in aggiunta potrà essere considerato come interno al gruppo tutto un catalogo di prodotti (disponibili in Europa) che forse vedrà la luce in futuro anche negli USA.

L’andamento degli ETF Ethereum negli USA

Per Bitwise è il segno di un 2024 straordinario, che è stato confermato tra le altre cose dall’ottimo andamento del suo ETF su Ethereum, con il quale si trova nel gruppo di testa, a poca distanza dal gigante Fidelity ma a distanza siderale dagli altri gestori crypto only.

Più avanti saremo in grado di comunicarvi altre questioni che riguardano questa specifica acquisizione e che cambiano per sempre il quadro globale dei gestori di ETF a tema crypto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da

Story IP VOLA a +50%: tutto sulla CRYPTO del MOMENTO, che cambia il mondo AI

Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…

da