Web3

State Street nel mondo crypto: presto fondi tokenizzati con Taurus

State Street sceglie Taurus per lanciarsi nel mondo crypto e della tokenizzazione.
8 mesi fa
Condividi

Arriva anche State Street nello spazio della tokenizzazione. Il gruppo bancario, che è tra i più importanti degli Stati Uniti, ha infatti comunicato di aver scelto Taurus come custode di asset digitali e anche come interlocutore appunto per la tokenizzazione. Tutto questo da una banca che si sta battendo per una regolamentazione più chiara negli Stati Uniti di tutto il comparto, a partire dalle regole (per molti cervellotiche e assurde) sulla custodia bancaria di certi asset.

Parliamo di un gruppo che è tra i più conosciuti e potenti del mondo e che ha appunto nominato Taurus, una vecchia conoscenza dei lettori di Criptovaluta.it, per i servizi di custodia connessi ai suoi servizi.

Tokenizzazione, RWA e Web3 continuano ad essere dei trend che stanno raccogliendo consensi soprattutto nel mondo della finanza tradizionale, una finanza che guarda a queste nuove tecnologie anche per i miglioramenti in termini di infrastruttura che sono in grado di offrire ad un mercato che ne ha certamente bisogno.

Taurus insieme a State Street

Sarà Taurus, gruppo che si occupa da tempo di custodia e che ha già stretto diversi accordi con grandi gruppi bancari e che ha tra gli investitori anche Deutsche Bank ad offrire i servizi di custodia che servono a State Street.

State Street che è praticamente costretta a rivolgersi a servizi di terzi date le regole invero assai particolari negli USA per i gruppi bancari che vogliono fare custodia.

Taurus è stata scelta in vista del lancio dei progetti di tokenizzazione degli asset reali che saranno presto lanciati dal gruppo – che per il momento però non si è ancora sbottonato sulla natura del fondo stesso, il contenuto e i clienti che verranno serviti.

Un trend portato avanti già da Franklin Templeton e BlackRock

La necessità di un custode terzo lascerebbe pensare al fatto che State Street andrà ad utilizzare blockchain pubbliche, scelta che non è assolutamente scontata, dato anche il fatto che in tanti dei gruppi finanziari più importanti del mondo preferirebbero situazioni e infrastrutture… maggiormente controllabili.

Quella tra blockchain pubbliche e private, Ethereum vs soluzioni alla Cantor, sarà uno dei temi principali del prossimo ciclo. Noi ci siamo già espressi sul tema, ritenendo le blockchain pubbliche superiori anche per fondi e gestioni che richiedono whitelist e altre complicazioni che invece nel mondo della DeFi non ci sono.

Non tutti sceglieranno di muoversi in questo senso, vuoi appunto per quella tendenza al micro-managing di qualunque tipo di attività, vuoi perché forse di fiducia in certi tipi di network ce n’è ancora – ingiustificatamente – poca.

Chi è State Street?

È uno dei gruppi finanziari più importanti del mondo. Opera dal 1792 e oltre 45.000 dipendenti.

È uno dei simboli del capitalismo vecchia scuola e il fatto che si stia avvicinando al mondo che seguiamo tutti i giorni su Criptovaluta.it è comunque un ottimo segnale!

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Trump annuncia stop ai dazi per 90 giorni: Bitcoin a 81.000$. Boom crypto e mercati tradizionali.

Arriva l'annuncio di Trump: dazi sospesi per 90 giorni (minimo 10%), 125% sulla Cina,…

da

Bitcoin a 200.000$ e nuovo asset di RISERVA MONDIALE. Parla Matt Hougan di Bitwise

Bitcoin nel nuovo ordine mondiale? La curiosa visione di Matt Hougan, BItwise.

da

Hedera SFIDA il crollo Crypto! Crescita settimanale dell’8%. Cosa aspettarsi ora?[Analisi]

Mercato crypto rosso ma Hedera +4,35% intraday (+8% weekly) trainata da news (TikTok, Chainlink).…

da

5 IDEE per INVESTIRE SUBITO nell’era dei dazi. Bitcoin e crypto aiutano: ecco come

5 idee per INVESTIRE nel'era dei dazi: da dove partire, dove arrivare.

da

Dalle STELLE alla STALLE: l’ascesa e il declino delle crypto AI

Che succede alle crypto AI? Perdite che superano in alcuni casi il -90% e…

da

Non era un buon momento per aggiungere $ETH: WLF vende Ethereum in PERDITA!

Il timing di Eric Trump era totalmente sbagliato. World Liberty Financial svende parte delle…

da