News

Avalanche: DOPPIA BOMBA BULLISH. Grandi fondi su crypto $AVAX!

Avalanche vola dopo due notizie bomba. Ecco perché la crypto AVAX...
6 mesi fa
Condividi

Arrivano due ottime notizie per Avalanche, che guadagna in pochi minuti oltre il 5% sui mercati. Franklin Templeton ha scelto di includere il network di $AVAX tra quelli sui quali è possibile scambiare il suo fondo money market e in aggiunta Grayscale ha annunciato un trust di investimento su questa tecnologia.

Una doppia combinazione che non poteva che innescare i soliti appetiti del mercato per i token che sono direttamente coinvolti in queste operazioni, per una corsa di $AVAX che nel momento in cui scriviamo ha superato il 5% dalla diffusione della notizia.

Sono entrambe notizie molto importanti per Avalanche, che da tempo è candidata ad essere una delle reti su blockchain ideali per il nuovo movimento RWA, quello degli asset tokenizzati che fanno tanta gola anche al mondo della finanza tradizionale.

Doppio colpo per AVAX

I colpi sono appunto due. Il più importante è forse quello targato Franklin Templeton: il grande gestore di fondi che arriva dalla finanza tradizionale gestisce infatti da tempo un fondo money market (ovvero che ha in cassa bond USA principalmente) che è stato tokenizzato e che è disponibile su Ethereum e anche su altri network secondari.

Si chiama $FOBXX e sarà disponibile anche su Avalanche, come quarto network aggiuntivo insieme a Polygon, Arbitrum e Stellar.

La seconda notizia che sta aiutando Avalanche a performare al top arriva da Grayscale: il gestore di fondi crypto ha infatti annunciato un trust che avrà come obiettivo quello di permette l’investimento in $AVAX a grandi investitori e investitori istituzionali. Un trust come i tanti altri che sono già disponibili presso questo intermediario e che ha aiutato a risollevare l’entusiasmo che circonda questo progetto, per una corsa che non si vedeva da tempo su $AVAX nonostante sia una delle criptovalute più attive nelle nuove tendenze del mercato.

Mondo RWA sarà il vero traino?

Con ogni probabilità sì: è su questo settore che sono concentrati il grosso degli sforzi di tanti operatori del mondo della finanza tradizionale, che hanno scoperto i benefici della blockchain anche per la gestione di fondi classici.

Franklin Templeton non è sola in questo comparto: opera già BlackRock su Ethereum così come si stanno organizzando tanti altri gestori di profili simili.

Un mondo che sarà uno dei traini principali per la prossima bull run, tenendo conto non solo dell’impatto effettivo sui network, ma anche dell’enorme pubblicità in termini di credibilità che questi intermediari possono offrire.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da

Story IP VOLA a +50%: tutto sulla CRYPTO del MOMENTO, che cambia il mondo AI

Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…

da