Analisi Crypto

Prezzo Polygon MATIC: BOOM +32% in 7 giorni | Verso la resistenza a 0,5560$ [Analisi]

Polygon in rimbalzo registra un +57% dal minimo di Agosto. Su base settimanale cresce del 32% e arriva a contatto con la resistenza a 0,5560$
6 mesi fa
Condividi

Dopo un lungo periodo di calo, torna il verde su Polygon (MATIC), che negli ultimi sette giorni ha registrato un +32% e rientra alla posizione numero 19 della Top 20 di CoinMarketCap (CMC) . Il prezzo attualmente quota 0,5302$ ed è in crescita del 29% dall’inizio della settimana, contribuendo a un ritorno in positivo del 8,50% in agosto. Inoltre, il prezzo è in rimbalzo del 56% dal minimo registrato a 0,3340$ all’inizio del mese. Tuttavia, osservando l’andamento dall’inizio dell’anno,$MATIC rimane in profondo rosso con una perdita del 45%.

Polygon torna in verde in Agosto

Allargando la panoramica di Polygon sul lungo periodo, possiamo vedere che dall’inizio del 2024 è tra le criptovalute con l’andamento peggiore tra quelle della Top 20 di CoinMarketCap e si contende l’ultima posizione con Avalanche.

Grafico 1H – andamento crypto Top 20 da inizio Agosto

Se ci focalizziamo sul solo mese di agosto, invece, MATIC è la criptovaluta migliore con un +4,50%, dietro Tron che sale del 14,40%, come si può constatare dal grafico allegato sopra.

Panoramica di lungo termine sul grafico mensile

Osservando il grafico monthly di Polygon, si può constatare chiaramente la fase ribassista che lo attanaglia da aprile 2022. Qui abbiamo una panoramica dal suo ATH a 2,92304$ di dicembre 2021 fino a oggi, registrando un ribasso di circa l’80%.

Polygon (MATIC) – Monthly Agosto 2024

Focalizzandoci sull’andamento del 2024, possiamo notare forti perdite, con aprile che ha chiuso il mese a -33,40%. Ad agosto, il prezzo di MATIC ha toccato un minimo in spike a 0,3340$, rompendo l’area di supporto tra 0,47$ e 0,100$.

Da monitorare il possibile hammer sul mensile

Attualmente, è tornato sopra il livello e sta formando una interessante candela hammer. Se a fine mese si concretizzerà questa tipologia di candela, si avrà un pattern di inversione molto interessante, su un probabile bottom del prezzo dopo una lunga discesa. Su questa view grafica sono evidenziate anche le resistenze di lungo termine, che si trovano molto più in alto rispetto al valore attuale di MATIC.

Polygon e andamento da inizio 20224

Polygon (MATIC) – Weekly 23 Agosto 2024

Sul grafico weekly di Polygon, abbiamo una panoramica da inizio 2024, dove si coglie come l’anno aveva avuto un avvio positivo. Il trend rialzista si è però fermato a Marzo, a contatto con la resistenza a 1,30$ che avevamo segnalato con l’analisi del 9 Febbraio:

..il box range ha una proiezione verso la resistenza – obiettivo di lungo periodo in area 1,32$.

Alex Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it

L’attuale di fase di rimbalzo segna un +57% rispetto al minimo di inizio mese, con il prezzo di $MATIC che si sta avvicinando al livello di resistenza a 0,5560$. Il breakout di questo livello confermerebbe la forza del rimbalzo in atto e aprirebbe e porte a Polygon verso i livelli di resistenza più rilevanti.

Le prime resistenze di Polygon

I due livelli di resistenza più rilevanti li ricaviamo attraverso i ritracciamenti di Fibonacci, applicati al vettore che va dal massimo di marzo a 1,29$ fino al recente minimo. Il primo livello, che corrisponde al 38,2%, passa a 0,70$, mentre il livello di resistenza principale si trova a 0,81100$ e corrisponde al 50% di Fibonacci. Il breakout di quest’ultimo aprirebbe le porte a una decisa ripresa di un trend rialzista per Polygon.

Lo scenario di Polygon sul breve

Passando alla situazione di breve termine, osserviamo il grafico daily. Il prezzo si sta avvicinando alla resistenza a 0,5560$, il cui breakout confermerebbe la forza del rimbalzo. Osservando invece il lato ribassista, Polygon ha un primo livello di appoggio a 0,46$. A scalare, per non annullare questo movimento rialzista, deve restare sopra il supporto principale a 0,440$.

Polygon (MATIC) – Daily 23 Agosto 2024

Rapotor Strategy su Polygon

Nella parte inferiore del grafico è riportato il nostro Raptor Strategy, un trading system che lavora sia short che long. Il relativo report dell’andamento da inizio anno segna un incremento del capitale del +48%, in netta contrapposizione con l’andamento del buy&hold di Polygon che nel 2024 registra una perdita del 45%.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da