News

Mercati fuori di testa: Bitcoin e crypto ancora NON prezzano questa NORMALITÀ

I mercati tornano alla calma. Come leggere l'evento di domani che tiene tutti sulle spine.
6 mesi fa
Condividi

I mercati tradizionali sono una fucina di dati che possiamo utilizzare per le considerazioni e le analisi relative al mercato crypto e Bitcoin. In una settimana agostana dove tutti o quasi avrebbero preferito restarsene tranquilli al mare, l’evento degli eventi è Jackson Hole. Te ne abbiamo parlato nel corso degli ultimi giorni e torniamo a parlartene partendo da tante questioni che stanno avvenendo… sui mercati.

I rendimenti dei bond USA sembrerebbero essere in rialzo, segnale che la sbornia dell’ansia dei mercati è passata. Un segnale che però dovremo cercare di capire anche per farci trovare pronti domani, quando parlerà Jerome Powell.

Prima di farti prendere anche tu dall’ansia, dai uno sguardo a questo approfondimento. E nel caso vieni a discuterne anche sul nostro Canale Telegram, dove troverai anche il nostro staff pronto a rispondere a tutte le domande che riguardano mercati, crypto e Bitcoin.

Ok, c’è Jackson Hole. E quindi?

Te la facciamo breve: siccome parlerà Jerome Powell tutti o quasi si aspettano frizzi e lazzi, ovvero qualche dichiarazione shock che possa muovere i mercati. Le cose però, come spesso accade, non stanno esattamente così, per tutta una serie di motivi che andremo a riassumere in questo mini-approfondimento.

  • Jerome Powell non è solito…

…parlare con toni eccessivi. È un moderato, anche nel modo di parlare, e domani non si sbilancerà. Per cosa dovrebbe sbilanciarsi? Dovrebbe farlo, secondo i più ottimisti, nel dichiarare pronti ormai i numeri per vedere un taglio ai tassi. Quelli ancora più ottimisti, che vi invitiamo per ora a ignorare su due piedi, si aspetteranno addirittura una promessa di tagliare i tassi di 50 punti base, cosa che sarebbe più insolita delle neve in agosto.

  • L’ansia dei mercati è ampiamente rientrata

Il 5 agosto in tanti chiedevano – ma non noi – un intervento d’emergenza di Federal Reserve. Tutto è perduto, gridavano, dopo un crollo a catena partito da Tokyo e finito a New York. La verità è che Federal Reserve, fortunatamente, è meno reattiva degli esagitati che muovono i mercati.

Nessun intervento di emergenza e – in aggiunta – ora il caso dei tagli dello 0,50% invece dello 0,25% appare come sempre più remoto.

  • I bond ci danno ragione

Se ti aspetti che Bitcoin possa scontare già da subito tagli decisi, con ogni probabilità sarai destinato a rimanere insoddisfatto. I rendimenti dei bond USA crescono, segnale che i mercati si aspettano già un Jerome Powell più calmo.

E quindi per domani?

Per domani sarebbe già sufficiente, al fine di riottenere un po’ di entusiasmo, un Jerome Powell aperto alla possibilità di tagli a settembre. Ovvero un Jerome Powell che non neghi che ormai ci siamo.

Chi si aspetta, anche con questa situazione sui mercati, che ci siano aperture a 50 punti base di tagli sta esagerando proprio come quelli che in seguito al lunedì nero del 5 agosto pensavano che tutto fosse finito.

La situazione ora sui mercati

Per il resto, la partita si giocherà tenendo conto dei prossimi dati sul mercato del lavoro e dell’inflazione. I pazienti avranno la meglio e chi invece si farà agitare dai questo o quel movimento di breve sarà come spesso accade destinato a rimetterci le penne.

Domani comunque seguiremo Jerome Powell anche sul nostro canale Telegram, almeno nelle dichiarazioni più importanti.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack da 1,4 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,4 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da