È la notizia del momento. Sony lancia il suo layer 2 su Ethereum e come spesso accade, in tanti si sono messi alla ricerca del token relativo sul quale investire. In breve: dato che un gruppo tra i più importanti al mondo sta lanciando un suo progetto “crypto”, c’è chi ragionevolmente vuole investirci.
Cosa del tutto normale, ma che dobbiamo analizzare anche per evitare le tante truffe che stanno spuntando per ora online. Non ci sono token SONY o Soneium per ora e dunque tutto quello che viene proposto in queste ore rientra a pieno diritto nel novero delle truffe.
Lo ripetiamo a scanso di ogni equivoco: non c’è alcun token di Sony e probabilmente non ce ne saranno in futuro. E questo per tutta una serie di motivi che andremo ad analizzare nel corso di questo nostro approfondimento.
Sony si trova nelle fasi preliminari della creazione del suo progetto blockchain. Utilizzerà le tecnologie OP stack di Optimism e non è detto che avrà un token in futuro.
D’altronde sono diversi i progetti che non hanno lanciato un loro token dopo aver lanciato il loro prodotto, su tutti Base di Coinbase, per quello che è un paradigma nuovo di lancio di prodotti crypto soprattutto da parte di aziende che sono già solide, che hanno già capitali e che non vogliono entrare nel meccanismo dei token da vendere a mercato per finanziarsi.
Tra le altre cose, Sony opera in Giappone, dove certe regole sono anche più restrittive che negli USA e in Europa, cosa che farebbe propendere – in attesa di altre notizie – per un no token per questo progetto.
Sugli exchange decentralizzati ognuno può listare la qualunque e mettere qualunque tipo di nome al token che ha creato. Occhio dunque, perché nelle prossime ore con ogni probabilità questo tipo di truffe prolifererà. Non acquistare nulla e in caso di dubbio vieni a chiederci lumi sul nostro Canale Telegram.
Chi vuole investire collateralmente sulla possibile fortuna di questo network, dovrà guardare a Ethereum, Optimism, Astar.
Continueremo comunque a seguire l’intero progetto, che è uno dei più interessanti che sono stati lanciati di recente, fosse anche soltanto per la grandezza del gruppo che si sta impegnando.
Vedremo cosa ne verrà fuori e che tipo di servizi Sony integrerà ricorrendo a questo nuovo progetto.
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…