News

Ethereum: la Fondazione vende 35.000 ETH. Analisi dati e rimanenze

La Ethereum Foundation sposta 35.000 ETH. Analisi dei movimenti passati e di quello che potrebbe succedere.
6 mesi fa
Condividi

La Ethereum Foundation, la fondazione che gestisce molti aspetti della vita di Ethereum, a partire dallo sviluppo e dalle novità tecnologiche del protocollo, ha spostato nella tarda serata di venerdì 35.000 $ETH verso Kraken, probabilmente allo scopo di venderli.

Questione che però non sembrerebbe essere stata in grado di impattare sul prezzo di Ethereum, che segue la scia di Bitcoin e del resto del settore ed è in gain di oltre il 4% sulle 24 ore.

Lo spostamento è stato tra i più importanti di sempre per la fondazione e ha innescato polemiche riguardanti la trasparenza di certi movimenti. Oltre a quanto registrato dalla blockchain di Ethereum, non ci sono infatti comunicazioni ufficiali da parte della Foundation.

35.000 $ETH in movimento, e partono le polemiche

Uno degli indirizzi che è sotto il controllo della Etheerum Foundation – 0xde0b295669a9fd93d5f28d9ec85e40f4cb697bae – ha spostato nella tarda serata di venerdì 35.000 $ETH verso l’exchange di criptovalute Kraken.

In assenza di comunicazioni ufficiali di qualunque tipo da parte della Fondazione che gestisce almeno in parte lo sviluppo di Ethereum, non possiamo che ritenere questo spostamento avvenuto allo scopo di vendere gli Ethereum in questione.

Non è la prima volta che la Foundation sposta quantità importanti di Ethereum e non è la prima volta che la cosa innesca polemiche importanti tra gli appassionati, gli investitori e anche i detrattori del progetto. E viene anche contestato un certo tempismo di certi spostamenti – in una delle più popolari teorie del complotto del mondo crypto.

Il tempismo delle vendite

Non è la prima volta che la Ethereum Foundation vende i propri ETH. Gli spostamenti corposi sono stati diversi e qui ti riportiamo i più consistenti degli ultimi anni:

DATAQUANTITÀ
6 maggio 202315.000
5 agosto 2021864.683
17 maggio 202135.053
12 marzo 202128.000
17 dicembre 2020100.000
Gli spostamenti più importanti dal Wallet della Foundation

Ma è vero che la Ethereum Foundation vende sempre vicino ai picchi locali? Guardiamo un attimo al grafico di Ethereum in occasione di questi grandi spostamenti.

In rosso le vendite importanti dalla Foundation

In prossimità delle vendite principali della Ethereum Foundation c’è una barra rossa ed è chiaro che le accuse di vendite chirurgiche siano nate principalmente per l’ottima vendita del 17 maggio 2021, su quello che sarà il picco della precedente bull run. Vendita che però va contestualizzata: le altre grandi vendite non hanno avuto lo stesso ottimo tempismo.

Cosa c’è nel portafoglio della Ethereum Foundation?

Sono 7 gli indirizzi che il grosso dei servizi riesce a monitorare e hanno in cassa ad oggi:

ASSETQUANTITÀ
Ethereum274.617
WETH214.141
DAI408.943
USDT151.119
USDC114.707
Dati Spot

Sono questi gli asset che sono nella disponibilità della Fondazione, almeno per quanto riguarda i wallet indicati da SpotOnChain.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da

Story IP VOLA a +50%: tutto sulla CRYPTO del MOMENTO, che cambia il mondo AI

Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…

da

Litecoin: ETF entra in listino DTCC. Arriva APPROVAZIONE? Leggi qui per arrivare preparato

Arriva su Litecoin l'inserimento nel listino di DTCC. Ma è segno di approvazione imminente?

da

Ethereum: perchè febbraio è NEGATIVO? Prezzo in attesa del breakout [Analisi]

Ethereum Febbraio a -17%. Dopo il minimo a 2.112 USDT tenta un recupero. Il…

da

Heatmap di Liquidazione vs Volumi di Scambio: Quale indicatore è più affidabile?

Le heatmap di liquidazione mostrano zone di volatilità, mentre i volumi di scambio confermano…

da

Bittensor: decolla +25% settimanale, spinto dall’effetto Coinbase [Analisi]

Bittensor +25% settimanale dopo annuncio Coinbase. Forte volatilità a febbraio, rimbalzo del 94% dal…

da