I movimenti rialzisti di Bitcoin delle ultime settimane hanno indotto molti investitori a domandarsi una cosa su tutte: c’è ancora spazio per la risalita di BTC? O forse è il caso di vendere, prendere profitto e entrare short?
Purtroppo, nessuno ha una risposta. E se c’è qualcuno che ritiene che Bitcoin nel breve precipiterà verso i 14.000 dollari, ci sono anche tanti altri analisti che invece sembrano essere piuttosto fiduciosi sul fatto che BTC straccerà nuovi record.
E noi da che parte stiamo? Scopriamolo insieme!
A nostro giudizio è possibile che Bitcoin nel breve termine possa andare short anche in maniera consistente, pressato dalle prese di profitto di una parte degli investitori, e dal ritracciamento tecnico. La linea di supporto chiave di 14.000 dollari, che più analisti negli ultimi giorni hanno rilanciato, potrebbe dunque effettivamente essere un target delle prossime settimane, ma a nostro giudizio le previsioni di medio – lungo termine sono decisamente rialziste.
Letture d’approfondimento consigliate:
Il primo motivo di questo ottimismo è il fatto che sempre più investitori “tradizionali” stiano spingendo i propri fondi e quelli dei propri clienti verso Bitcoin. Si tratta, in sintesi, di quegli stessi investitori che fino a pochi anni fa liquidavano la criptovaluta come se fosse una truffa, o poco più.
Oggi, invece, lo scenario è radicalmente cambiato.
Qualche giorno fa, per esempio, il CIO di Blackrock, una delle più grandi società finanziarie del mondo, ha annunciato di ritenere che le criptovalute siano un asset duraturo, che rimarrà in pianta stabile nel mercato finanziario, e che Bitcoin possa sostituire l’oro in molti portafogli. Considerato che Blackrock non ha ancora investito in Bitcoin, e che vanta 7,3 trilioni di dollari di masse gestite, è sufficiente che la società spinga anche in maniera molto limitata verso BTC per generare una imponente pressione all’acquisto.
Il rally che Bitcoin ha attraversato nelle ultime settimane ha tagliato nuovi record annui e ha permesso di creare nuove aree che fungeranno da supporto. La linea da 14.000 dollari è certamente una delle più importanti, e se BTC dovesse testarla positivamente, potrebbe consolidare importanti ripartenze in grado di stralciare nuovi record.
L’ultimo motivo che spinge così tanto ottimismo in casa Bitcoin è il fatto che i fondamentali per BTC sono migliori rispetto a quelli di qualche mese fa, con mezzo mondo oggi giorno impegnato per poter arginare gli effetti negativi della pandemia anche attraverso una maggiore diversificazione che strizzi l’occhio a Bitcoin.
Insomma, Bitcoin potrebbe realmente essere il miglior investimento nei prossimi mesi, così come per i prossimi anni, e a comprenderlo sono stati i tantissimi nuovi clienti che hanno aperto un conto su eToro, o su uno dei migliori exchange, per poter acquistare Bitcoin in modo sicuro – come fanno i professionisti – ed evitare truffe, sempre dietro l’angolo quando si effettuano questo tipo di attività.
>>> Iscriviti qui per aprire una demo gratis su eToro e comprare Bitcoin senza utilizzare soldi reali. Il conto demo permette di prendere fiducia con l’investimento in BTC utilizzando soldi virtuali.
Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…
Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…
Ripple spende 1,25 miliardi e entra nel tempio della finanza.
Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…
La procedura completa per recuperare quanto abbiamo perso con Terra Luna e decine di…
Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…
I mercati sono il più grande argine allo sconquasso politico. Ed oggi sono più…
Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…