News

Cardano: il nuovo aggiornamento cambia tutto, ma non il prezzo

Per Cardano arriva lo storico aggiornamento: ecco cosa cambia
6 mesi fa
Condividi

Arriva il tanto atteso aggiornamento Chang, che cambia per sempre il modo in cui viene gestita la governance all’interno del mondo Cardano. Da ora chi detiene i token $ADA può utilizzarli anche per partecipare alla governance, con l’elezione di rappresentanti che gestiranno in modo più orizzontale le decisioni centrali per il futuro di Cardano.

Una governance che sarà gestita su più livelli: ci sarà infatti il Constitutional Committee, ci saranno i delegati, ci saranno anche gli operatori delle stake pool a gestire quella che assomiglia, più di tanti altri sistemi già presenti nel mondo crypto.

L’importante aggiornamento di Cardano non ha avuto per il momento considerevoli effetti sul mercato. Cardano nel momento in cui scriviamo perde il 3,5% sulle 24 ore, facendo peggio di tutte le criptovalute della top 10, in una giornata comunque di scambi fiacchi che è stata peggiorata ulteriormente da una situazione poco chiara sui mercati USA.

Per Cardano è un aggiornamento storico

Ciò che è certo, al netto di reazioni di mercato che non sempre appaiono come intellegibili, è che per Cardano d’ora in poi cambia davvero tutto. Con l’aggiornamento Chang viene infatti ufficialmente inaugurato un sistema di governance finalmente più decentralizzato. Una mossa che dovrà porre anche fine alle polemiche che, almeno in termini di governance, accompagnano il progetto da tempo.

Non siamo però ancora alla fase finale di questo importante passaggio. Per ora sarà attivo il Comitato Costituzionale ad Interim, che dovrà occuparsi delle questioni più urgenti fino a quando tutti gli organi saranno effettivamente al loro posto. La seconda fase avverrà entro 90 giorni e vedrà la salita al potere – se così vogliamo definirla – di quelli che saranno i nuovi organi di governance del progetto.

L’aggiornamento arriva in un momento di generale difficoltà per Cardano, che ha perso la top 10 in termini di capitalizzazione poche settimane fa.

Sul tema si è espresso anche Giorgio Zinetti su Coindesk:

Direi che è il più grande evento della storia di Cardano e che ci rende davvero diversi da tante altre chain. Credo che siamo il più grande layer 1 con governance on-chain. Ma se ci fosse una vera classifica, dei layer 1 davvero centralizzati, saremo i numeri uno.

Giorgio Zinetti, CTO di Cardano

Si attendono reazioni del mercato

Si attendono per il momento le reazioni di $ADA sul mercato, che però tardano ad arrivare. Una situazione complessivamente da tenere sotto controllo sul medio e lungo periodo, orizzonte temporale all’interno del quale questo tipo di novità potrebbero produrre effetti più concreti.

E attenderemo anche il passaggio da interim a governance effettiva, così da valutarne gli effetti anche sulla decentralizzazione del progetto, anche e soprattutto in termini di governance.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da

Story IP VOLA a +50%: tutto sulla CRYPTO del MOMENTO, che cambia il mondo AI

Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…

da

Litecoin: ETF entra in listino DTCC. Arriva APPROVAZIONE? Leggi qui per arrivare preparato

Arriva su Litecoin l'inserimento nel listino di DTCC. Ma è segno di approvazione imminente?

da

Ethereum: perchè febbraio è NEGATIVO? Prezzo in attesa del breakout [Analisi]

Ethereum Febbraio a -17%. Dopo il minimo a 2.112 USDT tenta un recupero. Il…

da

Heatmap di Liquidazione vs Volumi di Scambio: Quale indicatore è più affidabile?

Le heatmap di liquidazione mostrano zone di volatilità, mentre i volumi di scambio confermano…

da