News

TON perde più del 90% su Coinmarketcap, ma il crollo è invece…

Il prezzo di TON crolla su Coinmarketcap. Ma è tutta colpa di un errore tecnico.
6 mesi fa
Condividi

Coinmarketcap, uno dei servizi maggiormente utilizzati al mondo per controllare i prezzi delle criptovalute, ha mostrato per qualche minuto $TON di The Open Network ad un prezzo di poco superiore ai 0,30$, scatenando il panico sui social network e tra gli investitori.

L’errore sul prezzo ha interessato soltanto Coinmarketcap e non gli exchange che quotano la criptovaluta $TON, in quello che sembrerebbe essere, almeno per il momento, un errore sistemato, per quanto negli storici di CMC, come dimostra il grafico che alleghiamo più avanti, sia rimasta traccia di quanto avvenuto.

Ricordati sempre che sul nostro Canale Telegram puoi chiedere delucidazioni in tempo reale su tutti gli eventi e farti aiutare a evitare situazioni scomode sia dalla nostra redazione, sia invece dai nostri lettori.

Un errore tecnico che ha gettato tanti nel panico

Si è trattato di un errore tecnico, le cui cause però sono ancora oggetto di analisi da parte di Coinmarketcap, che ha scritto su X:

Siamo a conoscenza di alcuni errori sui dati dei prezzi sulla nostra piattaforma. I nostri sviluppatori stanno analizzando la situazione per risolverla il prima possibile.

Dall’account X ufficiale di Coinmarketcap

C’è dunque certamente un errore tecnico che ha portato le quotazioni, in particolare quelle su $TON, a crollare per qualche minuto salvo poi riprendere il loro corso normale.

Il caso più importante, quello di $TON

Non è la prima volta che accadono problemi di questo tipo alle principali piattaforme che vengono utilizzate dagli investitori per verificare il prezzo delle principali criptovalute.

Nessun problema sugli exchange

Nessuno dei principali exchange sembrerebbe aver subito conseguenze di quello che sembrerebbe essere, per ora, un problema che riguarda soltanto CMC e chi si affida al suo stream di prezzi, cosa che però fanno anche tanti intermediari di un certo spessore.

I prezzi di CMC comunque non fanno da innesco per gli ordini e sono puramente rappresentativi. Per il resto, a fronte di certi movimenti, rivolgersi ai nostri canali informativi può aiutarti a evitare di preoccuparti eccessivamente.

Rimangono interessanti le cause che hanno portato alla problematica, che per il momento non sono state comunicate da Coinmarketcap.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da