News

Arriva un nuovo crypto exchange in Europa, dalle ceneri di Mt. Gox

L'ex CEO di Mt. Gox sta per lanciare un nuovo exchange crypto in Europa.
6 mesi fa
Condividi

A volte ritornano, soprattutto nel mondo crypto. Un mondo dove troppo spesso ci si dimentica del passato o dove, come vogliono i meno cinici, in realtà si concede una seconda opportunità per tutti. È il turno di Mark Karpeles, nome che dirà poco, anzi pochissimo al grosso dei nostri lettori.

Se dovessimo però dirvi che Mark Karpeles è o meglio era il CEO di Mt. Gox, allora tutto diventa più chiaro. Ma che tipo di seconda opportunità? Semplice: sembrerebbe essere intenzionato a lanciare un nuovo exchange, questa volta con il focus sulla trasparenza.

Questo almeno secondo quanto è contenuto in un’intervista di The Block. Si chiamerà EllipX e sarà lanciato già in Europa entro la fine del mese. Curiosa anche la scelta del quartier generale, che sempre secondo la stessa intervista sarà in Polonia.

Arriva EllipX, dal vecchio capo di Mt. Gox

Sarà un exchange pienamente in linea con quanto richiesto dal MiCA, ovvero il nuovo framework legale entro il quale devono muoversi i crypto exchange all’interno del nostro continente. Karpeles, che nel settore è conosciuto soprattutto da chi è qui da tanti anni, si occuperà direttamente della questione tecnica e sarà CTO della nuova impresa.

Ci sono diversi aspetti interessanti che arrivano da questa notizia: la prima è che vedremo se il mercato sarà disposto a offrire una seconda chance a Karpeles, sul quale appunto grava la pesante eredità di Mt. Gox. La seconda sarà quella di vedere se ci sarà o meno spazio per un nuovo exchange, in un Europa che vede già operare – sia allineati al MiCA sia non allineati – tutti i principali exchange mondiali.

C’è di fondo poi un’idea che troviamo corretta, ovvero quella di separare le attività di trading – che saranno sulla piattaforma – dal clearing finale degli ordini, che avverrà da parti terze, seguendo quello che è il funzionamento delle borse classiche.

Una modalità di funzionamento che ha trovato auspicabile già da anni anche Gary Gensler che è a capo di SEC e che contesta agli exchange di concentrare tutte le funzioni del mercato, causando importanti conflitti di interessi.

Seguiremo da vicino il lancio di questo nuovo exchange e – nel caso dovesse meritarla – non mancheremo di offrirvi anche una recensione dei suoi servizi, in comparazione con gli altri exchange che abbiamo già analizzato sul nostro sito.

Per ora ben venga la competizione – che storicamente ha sempre finito per favorire gli utenti finali.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da