Soneium, il layer 2 su Ethereum creato e gestito da Sony – del quale vi abbiamo già parlato qui – potrebbe avere un nuovo investitore. Anzi, ce l’ha già, dato che Samsung, il gigante dell’elettronica, ha investito direttamente in Startale Labs, che è la società che sta per l’appunto sviluppando Soneium.
È una mossa importante per una società di grande spessore, Samsung, che già in passato ha esplorato le possibilità di investimento e di sviluppo nel mondo della blockchain. Alla diffusione della notizia Astar $ASTR, che è legata indirettamente al progetto, ha avuto un boom poi prontamente rientrato, segno che questo tipo di notizie dovranno comunque essere valutate sul medio e lungo periodo.
E segno anche del fatto che certe esagerazioni dei social network rimangono poi tali, creando meccanismi di pump e dump che potrai evitare frequentando il nostro Canale Telegram ufficiale, dove potrai contattare direttamente la nostra redazione e anche scambiarti idee con 27.000+ dei nostri lettori.
Si tratta di un investimento importante. Secondo quanto è stato riportato da Startale Samsung avrebbe infatti investito nel gruppo e parteciperà a diverse delle attività Web3 che saranno gestite dalla società.
La cosa che però interesserà di più gli appassionati di blockchain è la seguente: Samsung parteciperà a Soneium Spark, il programma di incubatore di progetti che saranno appunto sviluppati su Soneium.
È un ottimo segno sia per quanto riguarda il mondo di Soneium, sia per le soluzioni Web3 in particolare, perché per l’appunto ci sono ora due grandi gruppi che coopereranno all’interno di quello che sarà il progetto più corporate di sempre.
Un progetto che potrà contare a questo punto sia sugli sbocchi che Sony sarà in grado di offrire, sia invece sull’enorme ecosistema Samsung.
Mentre aspettiamo ulteriori dettagli della partecipazione di Samsung al progetto – anche in termini economici – non possiamo che ricordarti di fare molta attenzione quando c’è un progetto così seguito e così atteso.
Sono tanti i truffatori che spacceranno token come ufficiali del progetto mentre non lo sono. Ad oggi, lo ripetiamo, non esiste alcun tipo di token associato a Soneium e tantomeno ne sono stati immessi in vendita.
Non comprare nulla e nel caso di dubbio consulta il nostro gruppo Telegram, che ti aiuterà a separare ciò che c’è di buono (e di vero) in questo mondo e ciò che invece appartiene al mondo delle truffe.
Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…
Arriva il lancio di Unichain su Mainnet. Svolta nell'ecosistema Uniswap!
Onyx vola a +60% in 24 ore. Cosa sta succedendo? E perché sta piacendo…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…