News

AAVE: il fondatore Stani Kulechov vende la crypto. È la fine?

Il fondatore di AAVE avrebbe venduto oltre 6 milioni di dollari del token negli ultimi mesi. Ma è un problema vero?
6 mesi fa
Condividi

Nel corso degli ultimi 6 mesi, il leader di AAVE avrebbe liquidato posizioni per oltre 6 milioni di dollari in $AAVE, il token del suo stesso progetto. In quel mondo crypto che è da sempre un covo di malelingue e di cacciatori di segreti, la notizia ha fatto rapidamente il giro del web.

Ma è normale che un founder e CEO di un progetto così di successo liquidi parte dei token che ha in portafoglio? Oppure si tratta di un brutto segnale per il progetto?

In realtà – e lo sapranno i nostri lettori più avveduti, quelli che seguono anche i mercati tradizionali, è in genere normale che CEO e fondatori liquidino progressivamente le proprie detenzioni. Qualcosa che dunque, lo anticipiamo, non dovrebbe essere fonte di alcuna preoccupazione. E che si riferisce ad un fatto ormai del passato e che non dovrebbe essere di grande preoccupazione per chi sta puntando su quello che è uno dei protocolli più forti del mondo DeFi.r

Il leader di AAVE cede parte delle proprie posizioni

A finire sotto gli occhi sempre vigili del mondo crypto, che tra l’altro può fare affidamento sulla trasparenza totale della blockchain, è il fondatore di AAVE, Stani Kulechov, che secondo i dati che sono stati riportati da Lookonchain, ha venduto oltre 6 milioni di dollari in AAVE da febbraio a oggi.

Le tempistiche però lascerebbero molto a desiderare, perché AAVE si trova in condizioni di prezzo molto interessanti rispetto a febbraio. Le vendite sono state distribuite comunque nel tempo e – almeno ad avviso di chi vi scrive – non segnalano nulla delle intenzioni di Kulechov, se non quelle di mettersi in tasca del denaro da spendere come preferisce.

Sono tanti i fondatori che vendono – nel mondo della finanza classica – le azioni che gli sono rimaste. E lo fa anche Jeff Bezos, per quanto siamo sicuri che sia più che convinto della bontà e del futuro di Amazon.

L’alternativa è il prestito, che però…

L’alternativa sarebbe il prestito in DeFi, come fatto da altri fondatori, cosa che però a più riprese, a causa di possibili liquidazioni, ha causato più preoccupazioni al mercato di quante ne causi in realtà una vendita.

Anche questa dunque ci appare come una notizia sì vera, ma i cui effetti sono stati enormemente ingigantiti da social annoiati da movimenti laterali che si protraggono ormai da troppo tempo.

Per il resto, ci sarà da tornare al più presto a discussioni più serie, anche riguardo AAVE, che al contrario di quanto potrebbe sembrare dalla lettura dei social, sta in realtà affrontando un periodo molto felice della sua storia.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da

Story IP VOLA a +50%: tutto sulla CRYPTO del MOMENTO, che cambia il mondo AI

Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…

da