Buona performance di Fantom $FTM nelle ultime 24 ore. Il coin dell’omonimo ecosistema, che sta passando però attraverso un importante rebranding, fa registrare la crescita più importante di un momento molto interessante per quanto riguarda il settore crypto, momento che è dominato sì dalle questioni inerenti i dati macro, ma che sta aspettando anche diverse novità per quanto riguarda il lato più tecnico del mondo blockchain.
Tra queste appunto la testnet di Sonic, che secondo quanto è stato riportato da Andre Cronje, promette delle performance mai viste prima nel mondo della blockchain e che sta contribuendo ad una buona ripresa di un progetto che è stato fonte di gioie (e di qualche dolore) per gli investitori.
Un recupero importante ma che comunque tiene ancora il token lontano da quelli che sono stati i massimi locali di fine agosto, pagando un prezzo relativamente alto insieme a tutto il resto del mondo crypto alt.
Nonostante agosto non sia stato un mese troppo positivo per il mondo crypto, c’è chi sta cavalcando un passaggio epocale per il proprio ecosistema e sta comunque guadagnando cifre importanti rispetto all’inizio del mese scorso. Si tratta di Fantom, che sta affrontando appunto il passaggio verso Sonic, nuova infrastruttura che promette transazioni super-veloci e finalità comunque su tempi mai visti prima.
Un passaggio nel quale sono riposte le speranze non solo degli appassionati di questo ecosistema, ma anche degli investitori, che al netto dei movimenti di mercato generali del settore crypto, continuano a premiare $FTM.
Crescita del 30% nonostante comunque agitazioni importanti su tutto il mercato crypto nel corso degli ultimi 30 giorni, per un progetto che, insieme a AAVE, è tra i pochi della top ad aver offerto dei rendimenti su questo orizzonte temporale.
La testnet è già funzionante e sta già restituendo dei risultati molto interessanti, che andremo ad analizzare una volta che avremo potuto utilizzarla a fondo.
Si tratta di uno dei cambi di paradigma più importanti del mondo blockchain dell’ultimo anno e che potrebbe contribuire a riportare in auge un progetto, Fantom, che in molti ritenevano essere uno dei candidati per entrare almeno nella top 10 degli ecosistemi in layer 1 più utilizzati.
Una competizione che negli ultimi anni si è fatta particolarmente dura, e alla quale Fantom vuole tornare a partecipare con questo aggiornamento di storica importanza.
Il prezzo, per il momento, sembra rispondere in modo assolutamente positivo.
Il CEO di BlackRock parla di recessione, di ulteriori CROLLI del mercato e...
I mercati tradizionali sono più seri di quelli crypto? Non sempre, anzi, quasi mai.
Da Hong Kong enormi novità per lo staking.
Il CEO di BlackRock parla di recessione, di ulteriori CROLLI del mercato e...
Ethereum rappresenta il più grande disappunto dell'ultimo ciclo rialzista. Riuscirà a riprendersi o siamo…
I mercati tradizionali sono più seri di quelli crypto? Non sempre, anzi, quasi mai.
I dati on-chain suggeriscono che Bitcoin potrebbe essere appena entrato in bear market, visti…
Da Hong Kong enormi novità per lo staking.
Ethereum sembra incatenato al ribasso ma la rottura di un livello specifico potrebbe far…