News

Tether investe in agricoltura: 100 milioni su Adecoagro dal gigante crypto

Investimento importante di Tether in Adecoagro. È il primo grande investimento crypto fuori dal mondo... crypto.
6 mesi fa
Condividi

Il mondo crypto non è certo privo di sorprese. E tante di queste sorprese passano dal vero conglomerato del comparto, ovvero Tether. Il gestore del più popolare stablecoin al mondo continua a reinvestire i suoi enormi profitti, e a farlo anche in settori che con il mondo crypto c’entrano poco o nulla.

E nel caso dell’ultimo investimento sarebbe il caso di parlare di nessun legame, perché Tether, secondo un documento consegnato a SEC, ha investito 102 milioni di dollari in Adecoagro, società del settore agroalimentare quotata al NASDAQ e che ha una capitalizzazione complessiva di mercato superiore al miliardo di dollari.

Il gruppo è particolarmente attivo in America del Sud e nello specifico nel settore del riso e del latte in Argentina, della canna da zucchero in Brasile e in altri tipi di attività anche in Uruguay. L’investimento di Tether vale circa il 10% dell’intera capitalizzazione del gruppo.

Non solo crypto: ora Tether punta all’agricoltura

Ne è passata di acqua sotto ai ponti da quando Tether era una società specializzata principalmente in stablecoin e in crypto exchange (Bitfinex è infatti riconducibile alla stessa proprietà).

Il gruppo aveva già lanciato in passato degli investimenti nel settore energetico, legato però anche questo al mondo crypto e parte delle attività del gruppo nel comparto del mining Bitcoin.

Ora invece parte degli enormi profitti che il gruppo continua a conseguire sono stati investiti in Adecoagro, società con enormi interessi nel settore agricolo e agroalimentare in Sud America. Secondo quanto è stato riportato da The Block, un portavoce di Tether avrebbe confermato la visione del gruppo, che vede la terra come asset scarso, parte di una asset class cruciale e che offre rendimenti anche di lungo periodo.

Un investimento dunque che finirà per essere di complemento a quelli nel mining Bitcoin e nel mondo crypto. E che allarga ulteriormente gli orizzonti di un gruppo con un giro di affari da paura e che farebbe impallidire il grosso delle banche italiane.

Chi è Adecoagro?

È un gruppo particolarmente attivo in Sud America e che è quotato al NASDAQ. Ha una capitalizzazione vicina a 1,2 miliardi di dollari e nelle mani di Tether finirà dunque circa il 10% delle azioni del gruppo.

Continua così un ampio percorso di diversificazione degli investimenti di Tether, senza che il mondo crypto e Bitcoin sia necessariamente il centro nevralgico delle ultime operazioni del gruppo.

Al centro però rimane il concetto di scarsità, valido per Bitcoin e valido anche per l’ultimo degli investimenti del gruppo, sul quale torneremo non appena conosceremo ulteriori sviluppi della vicenda.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da