News

Ethereum: ecco cosa deve accadere per testare un nuovo rialzo

Ethereum pronto a tentare un nuovo rialzo. Ecco le condizioni che si dovrebbero verificare per un movimento bullish di ETH.
4 anni fa
Condividi

Ethereum ha consolidato i propri prezzi in una fascia poco sopra il supporto di 565 dollari rispetto al dollaro USA. In ogni caso, la tenuta al di sopra di questa soglia non è sufficiente per poter far ripartire le quotazioni di ETH, che dovrà invece confermarsi al di sopra dei 600 dollari per iniziare un movimento verso la resistenza di 625 dollari, e oltre.

Cerchiamo allora di comprendere come investire oggi in Ethereum, e se convenga o meno aprire una posizione long / acquisto su questa criptovaluta.

Naturalmente, l’occasione non può che essere utile per poterti ricordare che se vuoi comprare Ethereum il modo migliore e più conveniente per farlo è certamente quello di usare un exchange qualificato come Coinbase (sito ufficiale), di cui abbiamo recentemente parlato in una recensione completa.

Torniamo dunque a noi, e cerchiamo di prevedere i movimenti di Ethereum.

Ethereum tenterà il rialzo

La scorsa settimana, Bitcoin e Ethereum hanno visto una piccola correzione al ribasso al di sotto – rispettivamente – di 18.800 e 580 dollari. Il prezzo di ETH è addirittura sceso sotto il supporto di 572 dollari, ma è rimasto stabile sopra la media mobile semplice a 100 sul grafico a 4 ore.

La zona di supporto a 565 dollari ha agito da forte barriera per i movimenti bearish e da qui ETH ha cercato nuovamente il rialzo. Ethereum è dunque salito al di sopra dei livelli di 575 e 580 dollari. Il prezzo si è dunque avvicinato con enfasi a un’area di resistenza importante, vicina ai 600 dollari, ma affinché possa iniziare un deciso movimento rialzista verso i 620 dollari bisognerà sperimentare una rottura consolidata della soglia di 605 dollari. La successiva resistenza sarebbe infine posta a 636 dollari.

Le ipotesi di calo per Ethereum

Se Ethereum non superasse i livelli di resistenza di 600 e 605 dollari, ci sarebbe il concreto rischio di una reazione ribassista, con supporto iniziale vicino al livello di 592 dollari.

La prima zona di supporto principale si trova vicino al livello di 590 dollari, superata la quale il prezzo potrebbe convergere verso la soglia chiave di 565 dollari.

Clicca qui per aprire un conto gratis su Coinbase e comprare Ethereum!

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da