In un’estate del 2024 difficile per il mondo crypto, il token di Kaspa (KAS) si sta avvicinando alla Top 20 della classifica di Coin Market Cap (CMC). Attualmente è quotato a 0,1606 USDT (dati MEXC) e, con una capitalizzazione di mercato di 3,912 miliardi di dollari, occupa la posizione numero 22, subito dietro Uniswap.
L’andamento dei primi giorni di settembre è praticamente invariato, mentre su base settimanale sta crescendo del 7,30%. Il mese di agosto si era chiuso in calo del 20%, registrando il primo mese negativo dopo tre positivi. Dall’inizio del 2024, il suo andamento registra un rialzo del 42%.
Il vero boom di Kaspa c’è stato però nel 2023, quando ha registrato una crescita del 2000%, passando da 0,004340 a 0,11208 USDT, come si può vedere dal grafico monthly. Dalla sua quotazione a 0,0015 USDT attualemnte $KAS registra una performance del 10.600%. La crescita di Kaspa non è una sorpresa e l’avevamo segnalata come una delle criptovalute emergenti più interessanti del 2024.
La quotazione di Kaspa sui crypto exchange risale a circa due anni fa, mentre il progetto ha visto la luce nel 2021. Kaspa ha una blockchain propria, con caratteristiche rivoluzionarie, ed è stata creata da Yonatan Sompolinsky, con l’introduzione del protocollo GHOST.
A differenza delle blockchain tradizionali, che organizzano i blocchi in una singola catena lineare, Kaspa permette a più blocchi di essere minati simultaneamente e di coesistere. Il protocollo di consenso è il GHOSTDAG e permette transazioni più veloci con elaborazioni parallela.
Kaspa utilizza un meccanismo di consenso Proof-of-Work (PoW) pertanto i blocchi possono essere minati. Infatti, uno dei più noti miner di Bitcoin, Marathon, anche quotato in borsa, ha reso noto alcuni mesi fa, che produce il token $KAS da quasi un anno, Marathon: non solo BITCOIN! Ora si fa anche mining di Kaspa. Ecco quanto, come e perché.
Il grafico weekly mostra una panoramica dell’andamento del prezzo di $KAS da inizio anno, evidenziando come si sia mosso in un trend rialzista intervallato da swing correttivi. Verso la fine Luglio, il prezzo ha toccato il massimo storico, con ATH a 0,2079 USDT, seguito da una rapida correzione dovuta al crollo del mercato crypto di inizio agosto.
Nell’arco di sei giorni, il prezzo di $KAS dal massimo ha subito una correzione del 40%, scendendo sul primo supporto vettoriale rilevante a 0,1315 USDT. Questo livello corrisponde al 38.2% dei ritracciamenti di Fibonacci del movimento che va dal primo presso di quotazione fino al recente massimo storico.
Dal grafico si nota come da questo livello supportivo, $KAS sia in rimbalzo di circa il 30% rispetto al prezzo attuale. A seguire, si trova il supporto principale di lungo termine, che passa a 0,1060 USDT.
Passando ad analizzare la situazione sul grafico daily, possiamo entrare nel dettaglio degli ultimi movimenti. Il ribasso di agosto ha visto una fase rimbalzo che si è fermata in una zona attorno a 0,170USDT per circa venti giorni, per poi ritracciare a 0,14 USDT.
Attualmente, $KAS ha una prima resistenza che passa a 0,1660 USDT. Poco sopra a questo livello passa anche la media mobile a 50 periodi, che potrebbe contribuire a fungere da resistenza.
La resistenza superiore e più rilevante si trova a 0,1750 USDT. Il breakout di questo livello confermerebbe la forza del trend, con possibilità per Kaspa di avviare nuovamente una fase rialzista, verso i massimi di luglio.
Ethereum Febbraio a -17%. Dopo il minimo a 2.112 USDT tenta un recupero. Il…
Bittensor +25% settimanale dopo annuncio Coinbase. Forte volatilità a febbraio, rimbalzo del 94% dal…
$SEI a +10% in 24 ore, ma febbraio resta negativo -26%. Trend ribassista, resistenza…
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.
Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…
Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…
Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…
Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…