News

Fallimento exchange FTX: dopo 2 anni la condanna per Caroline Ellison

Arriverà la condanna anche per Caroline Ellison, ex-ceo di Alameda. Ecco cosa sappiamo.
5 mesi fa
Condividi

Il 24 settembre arriverà un’altra sentenza relativa al caso FTX, l’exchange di criptovalute fallito nel 2022 e che ha visto il suo CEO e fondatore condannato a 25 anni di carcere complessivi. Toccherà ora però a Caroline Ellison, che a Sam Bankman-Fried pare fosse legata anche da questioni sentimentali e che per un lungo periodo ha rivestito ruoli apicali all’interno dell’exchange e della società di trading collegata Alameda Research.

Con ogni probabilità sarà una pena, nel caso, assai più lieve di quella inflitta a Sam Bankman-Fried, fosse soltanto per il fatto di aver offerto piena collaborazione alle autorità durante le indagini che hanno portato alla condanna dell’ex enfant prodige del mondo crypto.

Nel frattempo gli avvocati hanno chiesto di rimuovere i nomi dalle testimonianze a favore di Ellison, temendo per gli stessi la stessa natura di attacchi che ha travolto, online, l’imputata.

Si chiude un’altra questione del caso FTX

Una questione che sarà particolarmente interessante per tutti coloro i quali hanno seguito da vicino il caso FTX, caso che ha visto il fallimento di uno dei crypto exchange più quotati.

Già dalle prime battute è stato chiaro il ruolo di Caroline Ellison prima nel fallimento – con lo scambio su X con Binance che è passato suo malgrado alla storia – sia nelle indagini successive, con Ellison che ha collaborato da subito con le autorità federali.

Collaborazione che dovrebbe valere alla ormai ex co-CEO di Alameda uno sconto di pena sostanziale, tenendo conto del fatto che si è dichiarata colpevole e che ha appunto collaborato sin dalle prime battute con le autorità.

Più avanti le sentenze per altri personaggi coinvolti

Il 30 ottobre ci sarà la sentenza che riguarderà Nishad Singh e il 20 novembre invece quella del caso Gary Wang, che dovrebbe chiudere l’intera vicenda FTX a meno che non arrivino degli appelli

Le accuse per i tre sono infamanti e valgono diverse decine di anni di galera. Tuttavia la loro collaborazione gli varrà con ogni probabilità uno sconto consistente.

Impossibile pensare che possano essere condannati a 25 anni come Sam Bankman-Fried, che è stato ritenuto (probabilmente anche grazie alle rivelazioni di Ellison, Wang e Singh) il vero artefice del fallimento di FTX.

Un caso che fu il punto più basso toccato dal mercato ribassista del 2022 e che come pochi ha messo in dubbio le possibilità di sopravvivenza dell’intero comparto crypto.

Il fallimento di FTX ha inoltre causato effetti a catena su diversi dei principali operatori del mercato, effetti a catena che stanno continuando a produrre i loro effetti.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da