Arrivano i dati sull’inflazione USA – che sono (quasi) perfettamente in linea con le aspettative. 2,5% per l’inflazione classica, che si avvicina ulteriormente al target del 2%. La Core rimane al 3,2% (quella che non tiene conto dell’energia e del settore alimentare), un dato più statico di quello che forse i mercati avrebbero preferito vedere più in basso.
Stando così le cose, è difficile aspettarsi dai mercati dei grossi movimenti sul breve, così come sarà molto difficile aspettarsi dei tagli di 50 punti base già il 18 settembre, per quanto manchino comunque i dati dal mercato del lavoro di giovedì e venerdì, così come manca il PPI, che arriverà anch’esso domani e che è un dato che interessa Fed più del CPI stesso, almeno secondo certe letture.
Per il momento la reazione dei mercati non è stata delle più veementi, per una settimana che appunto attende dei segnali più chiari. Nel momento in cui pubblichiamo Bitcoin si aggira intorno ai 57.000$ e Ethereum mantiene i 2.300$ per quanto l’apertura delle piazze USA abbia agitato ulteriorente le acque.
I dati sull’inflazione hanno cambiato poco l’outlook sull’economia in generale e più nello specifico sul mercato delle criptovalute e di Bitcoin.
Ci sono rialzi, per quanto timidi, ma comunque con una volatilità molto contenuta. I dati infatti sono molto vicini (per la Core perfettamente in linea, per la CPI leggermente più bassi) di quelli che i mercati si aspettavano di vedere.
Servirà seguire il mercato nei prossimi giorni: giovedì ci sarà il PPI alle 14:30. Sempre alle 14:30 ci saranno le richieste di sussidi di disoccupazione, che saranno forse più importanti dei dati sull’inflazione di oggi e del PPI di domani.
Seguiremo comunque la situazione sul nostro Canale Telegram: entra per rimanere sempre aggiornato sui prossimi dati e su ciò che può cambiare l’andamento del mercato crypto e Bitcoin.
14.30: PPI
14.30: Jobless Claims
Sono dati importanti che in assenza di grandi movimenti di oggi diventeranno i più rilevanti della settimana.
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.
Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…
Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…