News

1,1 miliardi di dollari di Bitcoin per Michael Saylor, ancora una volta

Michael Saylor compra altri Bitcoin con MicroStrategy. 1,1 miliardi di dollari aggiunti al tesoro.
5 mesi fa
Condividi

Le notizie sono due: la prima è che Michael Saylor ha comprato altri Bitcoin, per la precisione 14.800, per un controvalore di 1,1 miliardi di dollari. La seconda è che nonostante l’acquisto di Saylor, non vi sono stati effetti negativi, cosa che spesso è accaduta in passato.

Al momento la società guidata da Michael Saylor – MicroStrategy – ha in cassa 244.800 Bitcoin, per un controvalore vicino ai 14 miliardi di dollari. Quello di oggi è uno degli acquisti più corposi di sempre anche da parte di Michael Saylor e che è arrivato – tra le altre cose – in un momento di lateralizzazione importante da parte del mercato.

L’acquisto è avvenuto ad un prezzo medio più alto di quello attuale: secondo quanto ha riportato MicroStrategy, il prezzo di acquisto medio è stato di 60.408$, per acquisti che come sempre sono avvenuti periodicamente nel corso degli ultimi giorni.

MicroStrategy ha sempre più Bitcoin

E questo non dovrebbe essere ormai una sorpresa per nessuno, dato che Michael Saylor ha sempre confermato e ribadito l’intenzione di continuare a accumulare, tramite la società che controlla e dirige, più Bitcoin.

Quelli dell’ultimo acquisto sono comunque numeri più importanti del solito: l’azienda ha infatti aggiunto al suo già importante tesoro ben 18.300 BTC, che portano il computo totale a 244.800 Bitcoin.

Il controvalore dei Bitcoin attualmente detenuti da Michael Saylor è di oltre 14 miliardo di dollari, contro una spesa totale di 9,45 miliardi di dollari. Anche se dovesse chiudersi oggi, si tratterebbe di uno degli investimenti più di successo di sempre.

MicroStrategy la società con più Bitcoin al mondo

Senza che nessuno per ora possa insidiarne il primato, fatta eccezione per gli ETF, che sono però gestioni che fanno capo a terzi. Per intenderci, i capitali accumulati dall’ETF di BlackRock, per citare il più ricco, non sono di proprietà di BlackRock, ma indirettamente di proprietà di chi detiene le quote.

Chissà se l’esempio di $MSTR, cosa che sarebbe poi negli obiettivi della società stessa, finirà per spingere altre aziende quotate in borsa ad acquistare Bitcoin.

Tra i nomi celebri che lo hanno già fatto troviamo Tesla, e da tempo si vocifera anche di Dell, senza che però siano arrivate conferme.

Per il resto, ci si attendono più avanti altri acquisti di Bitcoin da parte di MicroStrategy, che almeno oggi non ha rispettato quella che è stata da sempre una sorta di maledizione: il prezzo di $BTC statisticamente tende a scendere dopo che Saylor rivela i suoi acquisti.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Ricordiamo anche la piccolissima MetalPlanet che se non fosse stato per Bitcoin sarebbe diventata un'azienda ZOMBIE

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da