Analisi Crypto

Ripple: in rialzo verso la resistenza. OBIETTIVO uscire dalla lunga congestione [ANALISI]

Rialzo settimanale del 9% per Ripple. In una lunga congestione mensile da Ottobre 2023 per ripartire deve superare la resistenza a 0,67$
5 mesi fa
Condividi

In molti hanno pensato che l’agosto 2024, potesse l’anno zero di Ripple (XRP). Una multa da 125,035 milioni di dollari a carico di Ripple Lab ha posto la pietra sopra l’infinita causa con la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti.

Tuttavia, il prezzo di XRP, dopo un’impennata iniziale dovuta all’entusiasmo per quella che è sì una condanna, ma anche una vittoria ai punti, ha perso lo slancio iniziale. Il momento della sentenza è stato sfortunato, complice la debolezza generalizzata del mercato crypto.

Ripple il prezzo ancora in fase laterale di lungo termine

Attualmente, XRP quota 0,57769 USD  (dati Bitfinex) e, su base settimanale, registra una crescita del 9% che contribuisce a riportare l’andamento su base mensile in verde dell’1,50%. Tuttavia, da inizio anno il prezzo è ancora in negativo del 6,40%.

Ripple (XRP) – Monthly Settembre 2024

Sul grafico monthly, riportiamo una panoramica di Ripple dall’ultimo massimo rilevante dell’Aprile 2021, quando ha raggiunto il prezzo di 1,963$ fino ad oggi. Il suo ATH a 3,30$ è stato toccato nel Giugno 2018.

Prosegue la fase di congestione da ottobre 2023

Dal massimo del 2021 è iniziata una lunga fase discendente, con un minimo a 0,2873$ nel Giugno 2022. Se ci focalizziamo sull’andamento dell’ultimo anno di Ripple, si nota un andamento laterale, evidenziato con il box di congestione arancione. Anche gli ultimi due mesi rientrano all’interno di questa area, che continua a protrarsi.

Le congestioni del prezzo sono accompagnate da cali di volatilità e, statisticamente, portano a successivi movimenti direzionali, spesso anche violenti. La difficoltà principale sta sempre nell’individuare anticipatamente la direzione del trend e quando si verificherà.

Rialzo weekly di Ripple spinto da Grayscale

La settimana in corso sta registrando un rialzo di Ripple, come si può vedere dal grafico weekly. A questo movimento ha contribuito la news proveniente da Grayscale, che ha lanciato un fondo su Ripple. L’investimento sarà spot, pertanto prevede di acquistare e detenere direttamente XRP, e non sarà un ETF.

Questa decisione da parte di Grayscale, è avvenuta successivamente alla chiusura della causa contro la SEC, segnalando che il mondo degli investitori si può muovere più serenamente su Ripple.

Ripple (XRP) – Weekly Settembre 2024

Nel 2024 sotto la resistenza 0,67$

Osservando questo grafico, si nota chiaramente come il prezzo di XRP non riesca a superare il livello di resistenza a 0,67$. Questa resistenza l’avevamo già evidenziata nella nostra analisi del 30 Luglio:

.. la resistenza vettoriale di Ripple passa più in alto, verso area 0,67$. Il superamento di questo livello sarebbe un’ottima conferma della forza del tentativo di rimbalzo .. 

Alex Lavarello – Analista criptovaluta.it

A distanza di quarantacinque giorni, constatiamo che il prezzo continua a scambiare sotto questo livello. Anche oggi dobbiamo ribadire che il breakout della resistenza area 0,67$ resta fondamentale per una ripartenza rialzista di Ripple.

Gli obiettivi alti di Ripple

Il superamento permetterebbe di puntare agli obiettivi successivi e più rilevanti. La prima resistenza è in area 0,93$ e dal prezzo attuale richiede una crescita di quasi il 60%, mentre la resistenza successiva e più importante, è a 1,10$. Questo è l’obiettivo grosso a cui la maggior parte dei trader e investitori vuol vedere arrivare Ripple.

Sul breve perché Ripple mantenga questa impostazione data dal rialzo settimanale, è necessario che il prezzo resti sopra il supporto di 0,5220$. Una discesa sotto il livello annullerebbe il tentativo e riporterebbe il prezzo in una fase di limbo.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da