Analisi Crypto

Dogecoin: prove di rialzo con weekly a +12%. Settembre il mese giusto? [ANALISI]

Dogecoin guida rialzo dei meme token. Sul weekly cresce del 12% ma deve andare sopra la resistenza a 0,1165$ per confermare la forza del movimento
5 mesi fa
Condividi

Tra i meme token, Dogecoin (DOGE) bussa alla porta del rialzo. Attualmente, è quotato a 0,1062$ e su base settimanale registra un rialzo del 10% che contribuisce a riportare in positivo il suo andamento nel mese di Settembre con un +4,70%. Sulla base degli ultimi sette giorni, DOGE segna un rialzo dell’12% e si contende la miglior performance tra i meme token insieme a Pepe.

Dogecoin  miglior rialzo tra i meme token

Analizzando il grafico monthly, possiamo vedere come Dogecoin sia in una fase di bearish trend di lungo periodo. La fase di ribasso è iniziata dopo il suo ATH a 0,7605$ del maggio 2021, che l’ha portato ad un minimo di periodo a 0,04910$ nel Giugno del 2022.

Dogecoin (DOGE) – Monthly Settembre 2024

Panoramica degli ultimi tre anni dell’andamento di Dogecoin

Sulla panoramica grafica degli ultimi tre anni, si nota come, nel 2023, il prezzo di DOGE abbia attraversato una fase anonima, ad eccezione dell’ultima parte dell’anno, quando ha iniziato a muoversi al rialzo. Questo uptrend è continuato anche nella prima parte del 2024, raggiungendo il massimo annuale di 0,2290$ a marzo.

Dopo il massimo di marzo, è iniziata una fase discendente nei mesi successivi, culminata con il minimo annuale a 0,0805$ di agosto, che ha portato a una chiusura mensile negativa del -17%.

Le resistenze principali di medio periodo

Osservando la candela di settembre, vediamo che il mese sta virando in positivo dopo un minimo a 0,089$, ma le resistenze importanti per una ripartenza si trovano più in alto. Il primo livello è a 0,1370$, mentre la resistenza principale è situata a 0,15100$, a un +50% dal prezzo attuale.

Scenario sul grafico weekly di Dogecoin

Sul grafico weekly di Dogecoin, ci concentriamo sui movimenti del 2024, dove si coglie la fase correttiva iniziata dopo il raggiunto il massimo annuale sull’area di resistenza a 0,20100$ già segnalata nell’analisi del 22 Dicembre.

Dogecoin (DOGE) – Weekly 14 Settembre 2024

Nella discesa in Giugno ha rotto il supporto a 0,14$ indicato il 3 Aprile. Con il breakdown c’è stata un’accelerazione ribassista, con arrivo in luglio fino all’area supportiva a 0,09050 che corrisponde al 78.60% di Fibonacci. In agosto il prezzo ha fatto un nuovo minimo in spike a 0,080100$ da dove ha avviato un rimbalzo.

Doji propedeutica a un rimbalzo

La settimana scorsa il prezzo di DOGE ha configurato una candela doji, lungo un trend ribassista. Questo pattern è statisticamente propedeutico ad una possibile inversione del trend. Al momento, possiamo constatare che ciò sta avvenendo con una candela weekly da +10%.

 I movimenti che deve fare Dogecoin sul breve

Dogecoin (DOGE) – Daily 14 Settembre 2024

Passando ad analizzare il grafico daily, vediamo l’andamento del prezzo di DOGE sul breve termine. Dal minimo di Settembre, è in rialzo del 20%, ma per avere una conferma della forza di questo rimbalzo, il prezzo deve andare sopra la prima resistenza a 0,11$. Nel frattempo, nella giornata di ieri, è tornato sopra la media mobile a 50 periodi.

Tuttavia, per una conferma della prosecuzione del rimbalzo, è necessario che Dogecoin vada al breakout della resistenza principale che passa a 0,1165$. Questo livello corrisponde anche al picco massimo raggiunto nel rimbalzo dal minimo di agosto.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da