Tra le crypto in grande spolvero in questa prima parte di Settembre, si evidenzia Sui (SUI). Negli ultimi sette giorni registra una crescita del 23%, come riportato dal sito coinmarketcap, piazzandosi a livello di performance dietro a Nervos Netwrok che occupa la prima posizione con +89% e POPOCAT, entrambe recentemente analizzate.
Rispetto alle altre due citate, SUI ha una market cap molto maggiore, pari a 3,012 miliardi di dollari, che permette al token di salire alla posizione numero 27 del ranking di CoinMarketCap. Il rialzo da inizio settembre si attesta a +38%, mentre da inizio anno registra un +44%. I token circolanti sono 2,679,963,750 SUI, su una total supply di 10 miliardi.Inizio moduloFine modulo
La blockchain di Sui nasce come Layer1 ed è creata dalla società tecnologia Mysten Labs, fondata da ex ingegneri e ricercatori di Facebook (Meta), che avevano lavorato in precedenza al progetto Libra.
L’obiettivo con cui è nata Sui è superare le limitazioni delle attuali piattaforme blockchain in termini di scalabilità, sicurezza e facilità d’uso. Il tutto sviluppato con un linguaggio di programmazione differente il Move.
Il collocamento tra le crypto di $SUI è avvenuto a Maggio 2023, tramite due fasi di vendita. Una prima iniziale ICO e una successiva e più moderna IEO (Initial Exchange offerings) con vendite su exchange come Binance, KuCoin, e OKX, con l’acquisto del token SUI a prezzi prestabiliti.
Sul grafico weekly allegato, abbiamo tutta la panoramica storica dell’andamento di SUI. Il collocamento sugli exchange è stato subito un successo, con un netto boom e picchi del 1000%. Poi, come spesso accade, è iniziata la fase di sboom con una discesa del prezzo fino al minimo di 0,363 USDT nell’ottobre 2023.
L’autunno dell’anno passato è stato periodo di bottom per tutto il mercato crypto e anche $SUI ha iniziato a rimbalzare. Lo scorso mese di Marzo ha raggiunto il suo ATH a 2,1829 USDT, registrando una crescita del 503% nell’arco di sei mesi.
Marzo 2024 è stato il mese di picco per la maggior parte delle crypto e anche SUI ha intrapreso una fase di ritracciamento che ha portato al breakdown del supporto principale a 1,22 USDT. Con questa rottura, la fase ribassista si è intensificata e il prezzo di SUI ha raggiunto un minimo di periodo a 0,4625 USDT ad agosto.
Dal minimo di agosto è partito un rimbalzo, complice un annuncio di Grayscale, società che si occupa di ETF e fondi privati, che ha annunciato la nascita di un fondo dedicato a Sui.
Da notare come la fase di rialzo iniziata ad agosto sia sostenuta da una crescita di volumi, che la settimana scorsa hanno raggiunto il picco di marzo. Attualmente, il prezzo di $SUI è a contatto con la prima resistenza rilevante in area 0,1120 USDT.
Analizzando il grafico daily si coglie al meglio come il prezzo di SUI sia a contatto con la resistenza a 1,112 USDT. Su questo livello si era già fermato il rimbalzo ad agosto con una fase di ritracciamento fino alla ripartenza di inizio settembre. Il breakout di questo livello è fondamentale per la conferma della forza del rialzo.
A salire, si trova la resistenza vettoriale principale a 1,32 USDT. Il superamento di questo livello da parte del prezzo di $SUI aprirebbe le porte alla ripresa del trend rialzista sul medio termine.
Ethereum Febbraio a -17%. Dopo il minimo a 2.112 USDT tenta un recupero. Il…
Bittensor +25% settimanale dopo annuncio Coinbase. Forte volatilità a febbraio, rimbalzo del 94% dal…
$SEI a +10% in 24 ore, ma febbraio resta negativo -26%. Trend ribassista, resistenza…
Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.
Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…
Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…
Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…
Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…
Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…