News

Ethereum: ecco chi sta guadagnando. Segnali bullish dagli holder

IntoTheBlock pubblica un interessante grafico. Ecco che aria tira dalle parti di Ethereum.
5 mesi fa
Condividi

Ci sono difficoltà per Ethereum, così come per il grosso del settore altcoin, con la dominance di Bitcoin che continua a salire. Tuttavia, andando a scavare nei numeri, è facile rilevare come la maggioranza degli holder di Ethereum si ancora in profitto.

Lo rileva una nuova metrica che è stata pubblicata da IntoTheBlock, che parla di 61% di holder che sono attualmente in profitto, nonostante $ETH sia molto lontano dai suoi massimi storici. Un buon segnale per gli holder di Ethereum, che a quanto pare non solo sarebbero in profitto, ma anche più preparati a cavalcare i cicli quadriennali che il mondo crypto sembrerebbe affrontare con una certa regolarità.

E con questi numeri in mano, aggiunge IntoTheBlock, sono in pochi che a questi livelli potrebbero mettere in piedi un take profit che spingerebbe Ethereum verso livelli di prezzo più bassi.

Ethereum: la maggioranza degli holder è in profitto

I cicli crypto tendono a prendere in contropiede gli investitori arrivati per ultimi sui mercati e che spesso fanno provvista di token e di coin vicino ai massimi. Una questione che non solo getta nello sconforto i più nuovi, ma che spesso crea effetti a catena che possono impattare sul mercato in modo importante.

Ethereum, in verde gli holder in profitto

Nel caso di Ethereum la situazione è però particolarmente interessante, come racconta questo grafico diffuso da IntoTheBlock. Un grafico che racconta come, piuttosto chiaramente, la situazione sia diversa da quella che ci si potrebbe aspettare.

Primo dato: rispetto al precedente bear market, in realtà ci sono molti più detentori di Ethereum che sono in profitto (46% vs 61%) e che questo numero è in grado di raccontare in modo molto più dettagliato ciò che sta accadendo sul mercato.

Prima intuizione di IntoTheBlock nel suo ultimo post su X: il mercato è diventato più resiliente. I cicli sono sempre meno ampi e ci sono un buon numero di holder che rimangono in profitto, aumentando così la tenuta del mercato stesso e denotando una buona fiducia su $ETH anche per il lungo periodo.

Seconda intuizione: la configurazione attuale del mercato sembrerebbe escludere in modo categorico un crash che porti Ethereum verso nuovi minimi locali, dato un mercato appunto più strutturato e fatto anche da persone che puntano su orizzonti più ampi.

Altcoin in difficoltà

Rimane un quadro più ampio di crypto alternative a Bitcoin in termini di investimento che sono in netta difficoltà.

Come abbiamo visto in altri approfondimenti usciti in giornata su questo sito, la dominance di Bitcoin continua a crescere in modo importante soprattutto nei momenti di crisi più acuta.

Un segnale di preparazione al bull market secondo i più ottimisti, mentre per i meno ottimisti è nient’altro che una difficoltà intrinseca del mercato a vedere quelle rotazioni di capitale da BTC al resto del comparto.

Due visioni ugualmente solide che sono quelle sulle quali si daranno battaglia gli analisti per le prossime giornate, fino a quando arriverà una soluzione quantomeno parziale alla diatriba successivamente alla decisione sui tassi di Federal Reserve.

Decisione di Fed (anzi del FOMC) che arriverà mercoledì e che potrebbe lasciar intendere cosa potremo aspettarci dal mercato per i prossimi giorni e per le prossime settimane.

Nel frattempo, la situazione su Ethereum sembrerebbe essere molto più tranquilla di quanto potrebbe apparire in prima battuta.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da