News

Bitcoin a 20.000 USD, ci siamo? BTC già ai massimi storici!

Bitcoin accelera e si avvicina ai 20.000 dollari. Forse è la volta buona per tagliare questo importante traguardo.
4 anni fa
Condividi

Come avevamo predetto qualche giorno fa, i prezzi di Bitcoin sono saliti ancora, quando i trader hanno riposto le loro speranze nei colloqui di stimolo in corso e nella nuova guideline della Federal Reserve.

Ne è derivato che quella che è la principale criptovaluta per capitalizzazione ha visto i propri valori crescere di oltre il 2% in un giorno a  un massimo di 19.866 dollari, il suo livello migliore in due settimane, dopo aver superato la precedente area di resistenza tra i 19.500 e i 19.600 dollari. Il movimento in salita è stato accompagnato un picco nel volume delle negoziazioni, suggerendo un vero e proprio tentativo di superamento sopra quota 20.000 dollari, un obiettivo che dovrebbe essere oramai imminente.

Bitcoin su, dollaro giù

Nel frattempo, la salita di Bitcoin è coincisa con un ulteriore calo del dollaro statunitense, con il biglietto verde che ha perso lo 0,30% a 90,423 contro un paniere di valute di riferimento nella odierna mattinata, quasi in azione di  risposta alle notizie secondo cui i legislatori statunitensi sono oramai vicini al raggiungimento di un accordo per un pacchetto di aiuti per il coronavirus.

Bitcoin, forse la spinta decisiva verso i 20.000 dollari è finalmente iniziata

Ricordiamo che tradizionalmente l’andamento di Bitcoin è inverso a quello del dollaro USA, grazie alla sua narrativa anti-fiat. I trader e gli investitori guardano alla criptovaluta come a una copertura contro un indebolimento del dollaro, una filosofia che prende spunto dalle sue caratteristiche di scarsità, tipiche dell’oro.

La Fed e la guideline FOMC

Rileviamo altresì come il cambio BTC/USD sia rimasto molto ben supportato anche in seguito alle linee guida della Fed, che dovrebbe formulare rassicurazioni sulle politiche di acquisto e di stimolo.

Il presidente della Fed, Jerome Powell, si è già impegnato a rendersi disponibile a fare il possibile per poter garantire le migliori condizioni di mercato, almeno fino a quando non si raggiungerà una condizione di piena occupazione, o un tasso di inflazione annuale superiore al 2%.

Questo approccio ha ulteriormente spinto gli investitori a spostare il loro capitale in asset più rischiosi come Bitcoin.

Dunque, massima attenzione nei prossimi minuti: la soglia di 20.000 dollari non è mai stata così vicina!

Clicca qui per aprire un conto di trading gratis su eToro e investire con Bitcoin!

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da