News

Bitcoin su 22.000 dollari: rally finito o c’è ancora margine di crescita?

Bitcoin supera per la prima volta i 22.000 dollari. Il rally è finito o c'è spazio per nuovi apprezzamenti? Scopriamolo insieme!
4 anni fa
Condividi

Come avevamo anticipato qualche ora fa, commentando la straordinaria evoluzione dei prezzi di Bitcoin, alla fine gli indugi sono stati rotti e BTC ha superato quota 20.000 dollari per la prima volta nella sua storia, dirigendosi addirittura verso i 22.000  dollari. insomma, in pochi giorni BTC è salito di oltre il 12% rompendo molte resistenze situate in prossimità dei 20.000 dollari e dei 22.000 dollari, e mostrando chiari segnali rialzisti.

La domanda che tutti gli investitori ora si fanno è: Bitcoin salirà ancora o il  rally è finito?

Cerchiamo di scoprirlo insieme… non prima di averti ricordato che se vuoi fare trading su Bitcoin  e su altre criptovalute la migliore soluzione è utilizzare un broker CFD regolamentato e autorizzato.

Se vuoi sapere come fare, ti consigliamo di leggere questa recensione completa di Capital.com, dove abbiamo altresì illustrato quali siano le ottime caratteristiche di intelligenza artificiale di questo operatore.

Se invece ritieni di essere già pronto per passare all’azione, puoi aprire gratis un conto di trading sul sito ufficiale Capital.com.

Bitcoin, forte impennata dopo i 20.000 dollari.

Il prezzo di Bitcoin è attualmente posizionato al di sopra del livello di 21.500 dollari e della media mobile semplice a 100 ore. In precedenza c’era infatti tata una chiara rottura sopra i 20.000 dollari, che ora funge da supporto chiave per poter disciplinare l’evoluzione della criptovaluta. Ancora prima, però, BTC potrebbe trovare supporto vicino a 21.600 o 21.2100 dollari.

Insomma, dopo la rottura dei livelli di resistenza di 19.500 e 19.800 dollari, e quindi della barriera dei 20.000 dollari, il forte movimento verso l’alto di Bitcoin sembra essere ben supportato dalle evidenze tecniche.

I tori sembrano chiaramente aver preso il controllo del mercato, considerato che sono riusciti senza grandi difficoltà a spingere il prezzo sui 21.000 e sui 22.000 dollari, con una lieve pausa sotto i 21.000 dollari che, comunque, non ha certamente messo in crisi il trend della valuta. E ora cosa succederà?

Previsioni Bitcoin fine dicembre 2020

Bitcoin ha guadagnato ritmo e recentemente ha scambiato fino a 22.182 dollari. Attualmente sta consolidando i guadagni e sta scambiando a quasi 22.000 dollari. Questo rallentamento potrebbe tuttavia non essere il segnale di un ritracciamento duraturo, considerato che il supporto iniziale vicino al livello di 21.700 sembra per il momento essere piuttosto consistente.

Di contro, sul lato positivo della bilancia, il prezzo di Bitcoin potrebbe incontrare una resistenza vicino ai livelli di 22.200 e 22.4100 dollari. Qualsiasi altro rialzo potrebbe portare il prezzo verso il livello di 23.500 dollari sul breve termine.

Per il momento manteniamo dunque uno scenario tendenzialmente rialzista, ma pronti a rivederlo in caso di fallimento dei supporti sopra citati.

Clicca qui per aprire gratis un conto su Capital.com e fare trading di BTC!

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da