News

Ethereum con WisdomTree: il fondo parte con la tokenizzazione

Buone nuove per il mondo della tokenizzazione: Ethereum scelta da WisdomTree per il suo Connect.
5 mesi fa
Condividi

Sulla tokenizzazione si inizia a fare sempre di più sul serio. Ora scende in campo anche WisdomTree, uno dei gestori di fondi più importanti al mondo, che annuncia il lancio di WisdomTree Connect, piattaforma che sarà messa a disposizione dei clienti istituzionali e dei grandi business per tokenizzare i propri asset.

Altra nota positiva: il network di riferimento scelto è quello di Ethereum, che si conferma il più forte anche in questo segmento, nonostante ultimamente siano molte le Cassandre che vorrebbero raccontarlo in enorme difficoltà rispetto alla concorrenza.

Sarà inoltre, secondo l’annuncio di WisdomTree, possibile connettere la piattaforma anche con applicazioni retail, offrendo così la possibilità anche di strutturare App commerciali. Una buona notizia per il settore RWA, che da molti (noi compresi) era stato indicato come uno dei trend più importanti per il mondo crypto di questo ciclo, con l’impegno che è arrivato anche da parte di BlackRock, per rimanere in tema di grandi fondi che guardano al settore.

Ancora novità dal settore RWA

La tokenizzazione degli asset è uno dei trend che sta tenendo impegnati non solo gli specialisti crypto, ma anche le più grandi società della grande finanza. Questa volta a scendere in campo è WisdomTree, che tra le altre cose gestisce già ETF sulle principali crypto e che ha annunciato la nascita di Connect, servizio che permetterà alle grandi aziende e anche alle grandi società finanziarie e ai clienti istituzionali di avere una piattaforma per la tokenizzazione di asset finanziari e non.

Come supporto infrastrutturale è stata scelta la rete di Ethereum, che è quella che offre più liquidità e evidentemente maggiore solidità ai giganti di Wall Street, la stessa che è stata scelta anche da BlackRock e dalla maggioranza dei grandi gruppi finanziari che hanno deciso di entrare nel mondo della RWA.

La società ha anche affermato che in futuro aggiungerà anche altre chain, senza però individuarle, almeno per il momento, sul suo comunicato stampa.

Gli asset tokenizzati potranno essere acquistati in cambio di USDCstablecoin di Circle legato al dollaro – o anche contro dollari secchi, per quanto le modalità non siano state ancora rivelate.

Integrazione tra finanza e DeFi?

Per quanto di questa integrazione siano pieni i comunicati stampa, ci sarà da valutare dopo qualche mese come staranno andando le cose.

I sistemi per ora utilizzati dai fondi sono ricchi di KYC, AML e altre questioni di vecchia finanza delle quali non possono fare a meno e che però poco si sposano con la natura libera del mondo DeFi. Di vantaggi però, per questi mercati, ce ne saranno comunque, sia in termini di prestigio (per il mondo DeFi), sia in termini di affidabilità, trasparenza e efficienza (per i mercati tradizionali).

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da

Story IP VOLA a +50%: tutto sulla CRYPTO del MOMENTO, che cambia il mondo AI

Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…

da

Litecoin: ETF entra in listino DTCC. Arriva APPROVAZIONE? Leggi qui per arrivare preparato

Arriva su Litecoin l'inserimento nel listino di DTCC. Ma è segno di approvazione imminente?

da

Ethereum: perchè febbraio è NEGATIVO? Prezzo in attesa del breakout [Analisi]

Ethereum Febbraio a -17%. Dopo il minimo a 2.112 USDT tenta un recupero. Il…

da

Heatmap di Liquidazione vs Volumi di Scambio: Quale indicatore è più affidabile?

Le heatmap di liquidazione mostrano zone di volatilità, mentre i volumi di scambio confermano…

da