News

Solana porterà nel mondo crypto 2 grandi gruppi della finanza tradizionale

Grandi gruppi arrivano su Solana: ecco perché e quali sono
5 mesi fa
Condividi

C’è del buono anche per Solana che arriverà da quelle che sono le evoluzioni più interessanti dal mondo della finanza all’incrocio di quello con la blockchain. Sono due i grandi gruppi che stanno esplorando le potenzialità offerte da Solana. Franklin Templeton, che lancerà un fondo nativo su questo network, e anche Citi, uno dei gruppi più importanti al mondo del settore finanziario, che starebbe esplorando le possibilità offerte da questa blockchain.

Una situazione che sembrerebbe essere idilliaca per Solana, che potrebbe confermare così il suo desiderio di affermarsi come chain di testa insieme a Ethereum anche per un settore esplosivo come quello della finanza tradizionale ma onchain.

Le ultime notizie che arrivano da questi due gruppi fanno ber sperare, come abbiamo già visto sul nostro Canale Telegram, dove potrai trovare tutte le informazioni più importanti sul mondo crypto e anche partecipare alla chat con la nostra redazione.

Solana: un recupero possibile su Ethereum?

Difficile a dirsi per ora, dato che Ethereum sta svolgendo il ruolo che la finanza le ha assegnato, ovvero quello di essere blockchain più interessante per gli sviluppi di RWA e fondi direttamente su blockchain.

Ci sono però sviluppi molto interessanti anche per quanto riguarda il mondo di Solana. Franklin Templeton sta infatti lanciando un suo fondo direttamente su Solana, mentre Citi starebbe esplorando le possibilità offerte da questo network.

Citi sarebbe interessata in modo particolare alla possibilità di utilizzare Solana e il suo network per quanto riguarda i pagamenti trans-nazionali, partendo dal fatto che il gruppo ritiene che la blockchain andrà a occupare una posizione centrale nella cosiddetta finanza del futuro.

A interessare Citi è anche la capacità di Solana di sostenere un buon numero di transazioni al secondo, cosa che tra le altre cose deve essere quanto ha attirato PayPal, che ha fatto della rete di Solana quella di base per il suo PYSUD.

E SEC?

Rimane l’ostacolo di SEC, con l’agenzia che ha attaccato frontalmente Solana e che ha dichiarato $SOL una security. Qualcosa che potrebbe essere di ostacolo almeno all’interno degli Stati Uniti d’America.

Questione che però potrebbe risolversi molto rapidamente già nel 2025, nel caso in cui dalle urne dovesse uscire un presidente maggiormente aperto al mondo crypto. E non è detto che debba essere necessariamente Donald Trump, perché anche dalle parti di Harris qualcosa inizia a muoversi. Vedremo insieme come si evolverà la situazione: per ora anche soltanto l’impegno di due gruppi del genere deve essere considerato come massimamente importante per Solana.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da