La lotta per un posto al sole nella nuova Europa del MiCA ha già coinvolto diversi exchange di prima fascia. Tra questi Kraken, che ha annunciato di aver completato l’acquisizione di Coin Meester, exchange olandese di una certa rilevanza, le cui trattative per l’acquisizione erano già note da tempo. L’acquisizione dell’exchange servirà a Kraken per consolidare la sua posizione in Europa.
Un’Europa che è oggi un continente, per le crypto, molto diverso da quello pre MiCA. Il sistema di licenze è ormai operativo e ha visto diversi dei top players muoversi per ottenere ok oppure per acquisire exchange già operativi. E presto ci saranno novità anche per altri che per il momento sembrano essere rimasti fuori dalla corsa.
Kraken ha annunciato la conclusione dell’acquisizione con successo tramite un post sul sito ufficiale, che conferma tra le altre cose le mosse dell’exchange per migliorare la sua presenza in Europa e per fondamentalmente diventare uno dei punti di riferimento.
Per quanto la base di clienti di Coin Meester fosse principalmente nei Paesi Bassi, secondo quanto riporta Kraken, questo è dotato anche di licenze VASP in Francia e in Polonia. Con l’acquisizione Kraken è ora in grado di offrire servizi in più paesi europei, tra i quali Germania, Spagna, Paesi Bassi, Belgio, Irlanda, Francia, Polonia e anche la nostra Italia.
Secondo Kraken i costi elevati dovuti anche al regime frammentato in termini di licenze porterà ad un consolidamento degli exchange presenti, con pochi player che si spartiranno il grosso del mercato dell’Europa Continentale, ovvero la parte di Europa che è coperta dalle nuove normative legate al MiCA.
Siamo uno dei pochi exchange che combinano un livello globale con un’offerta in piena compliance e un’esperienza utente superiore. I nostri clienti ne beneficeranno, mentre offriamo loro esperienze di trading di livello premium.
Dal comunicato di Kraken
Non è chiaro se si fermeranno qui i tentativi di acquisizione da parte di Kraken di realtà locali. Acquisizioni che hanno il pregio di portare in dote non solo clienti, ma anche direttamente licenze che possono essere immediatamente operative anche nei singoli paesi.
Ci saranno presto grosse novità che saremo in grado di raccontarvi non appena saranno pubblicamente disponibili sull’arrivo in Europa, con tanto di licenza, di altri top player del settore.
Movimenti necessari nel nuovo quadro normativo – che impone agli exchange una regolamentazione aggiuntiva ma per molti ancora troppo frammentata.
Kraken: 11.000 azioni per gli utenti USA. Presto anche in Europa? Intanto però...
SEC rinvia approvazione dello staking per gli ETF Ethereum negli USA.
Strategy compra altri 3.459 Bitcoin. Ecco quanto ha speso e cosa farà ora.
Non farti fregare dagli scammer su Twitter: è fondamentale saper riconoscere i profili più…
Kraken: 11.000 azioni per gli utenti USA. Presto anche in Europa? Intanto però...
Arbitrum presenta alcuni problemi nell'ottica dell'operatività di governance, con processi che spesso risultano lenti…
Per Ethereum sono attese due importanti scadenze Deribit che potrebbero scuotere il rapporto tra…
SEC rinvia approvazione dello staking per gli ETF Ethereum negli USA.
Bitcoin +6,80% settimanale. Hodlers riprendono accumulo, con whale attive. Accumulation trend score in risalita,…