News

VISA: piattaforma crypto per le stablecoin in soccorso delle banche

VISA prepara una piattaforma per gli stablecoin crypto per le banche. Ecco cosa farà.
6 mesi fa
Condividi

Secondo quanto è stato riportato da Blockworks, VISA ha lanciato una nuova piattaforma che aiuterà le istituzioni finanziare a testare il lancio di stablecoin crypto. La piattaforma cercherà dunque di sfruttare uno dei trend più forti del mondo crypto degli ultimi mesi, quello legato alle criptovalute che rappresentano il valore del dollaro, dell’euro o di altre valute fiat.

La piattaforma è l’ennesimo impegno di un gruppo, VISA, che da tempo testa e sviluppa in ambito blockchain, nonostante le solite Cassandre avessero raccontato di un allontanamento del gruppo dal comparto dopo il crack di FTX. Allontanamento che, come avevamo correttamente previsto già allora, non si è mai verificato.

VISA è inoltre attiva anche a livello istituzionale/digitale, ad esempio in Brasile, dato che sta partecipando ai progetti pilota per il lancio di una CBDC, ovvero una valuta digitale emessa dalla banca centrale.

Tutti vogliono gli stablecoin: e VISA darà una mano

VISA ha expertise da vendere, anche nel mondo crypto. E per questo ha lanciato una nuova piattaforma che aiuterà tutte le istituzioni finanziarie che lo richiederanno e lo desidereranno a lanciare il proprio Stablecoin.

Per chi non seguisse granché il mondo crypto, gli stablecoin sono delle criptovalute che hanno il valore delle valute che siamo abituati ad utilizzare ogni giorno, quelle emesse dalle banche centrali per intenderci, ovvero Euro, Dollaro, Yen e così via.

Crediamo che questo offrirà delle opportunità significative per le banche che vogliono emettere i propri token che sono ancorati a valte fiat sulle blockchain, di farlo in modo regolato e di permettere ai loro clienti di accedere e partecipare ai mercati dei capitali onchain.

VISA, nella nota condivisa con Blockworks

In una frase relativamente breve c’è tutto quanto cerchiamo di far passare anche tramite la nostra testata: il mercato crypto è anche un enorme mercato di capitali, in parte già regolamentato, sul quale arriveranno sempre più servizi e che vedrà l’arrivo sempre più massiccio di grandi istituzioni.

VISA ha inoltre già svolto dei progetti pilota proprio sul dollaro digitale con la Monetary Authority di Hong Kong, così come ha fatto lo stesso in Brasile. Segno che il gruppo ha già know how e expertise per offrire servizi avanzati e per giocarsela in un mercato sempre più vivo e interessante anche per i grandi player.

C’è interesse anche da parte delle banche commerciali

C’è tanto interesse anche da parte delle banche commerciali, che secondo quanto è stato affermato e confermato da VISA, guardano con sempre maggiore interesse alla possibilità di offrire servizi e depositi tokenizzati.

Servizi che VISA aiuterà a far nascere e che competeranno anche on quelli chain native già sviluppati in ambito DeFi.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin: ieri nuovo DOWN! Ulteriore CROLLO imminente? Cosa aspettarsi ora [Analisi]

Bitcoin calo de 3,26%, peggior ribasso dal 10 marzo. Incerta la chiusura di marzo…

da

Il crollo delle top crypto della settimana: una LEZIONE per i trader. Tiene solo CRO, ma perché?

Pagano tutte, ma le migliori della settimana , CRO esclusa, fanno ancora peggio.

da

La potente agenzia USA apre alle crypto e Bitcoin: mai più limiti per le banche. È la fine di un’epoca

Novità di enorme importanza dagli States. Le banche superano le vecchie resistenze del governo…

da

Linea layer-2: posticipato ancora l’airdrop, i dati on-chain non incoraggiano!

Anche se qualche attore del panorama web3 continua a descrivere Linea come un "juggernaut",…

da

Litecoin CROLLA del -31%: Peggior Ribasso dal 2020! Cosa Sta Succedendo? [Analisi]

Litecoin tra le peggior crypto del giorno e -31% a marzo, rotto supporto chiave…

da

Non si ferma il mercato delle crypto stablecoin: 18 mesi di CRESCITA CONTINUA!

Mentre Bitcoin ed Ethereum faticano a trovare lo spirito rialzista, c'è una categoria non…

da