News

WorldCoin: multa di 800.000€ in Corea, ma la crypto vola a +14%!

Worldcoin raggiunge quota +14% - arrivano però brutte notizie dalla Corea del Sud.
5 mesi fa
Condividi

Arriva una multa per Worldcoin in Corea del Sud, per circa 800.000 euro – a causa di violazioni delle leggi sulla privacy locali, secondo quanto è stato diffuso da diverse testate di Seul. Si chiude così una questione che si stava trascinando da tempo e la cui conclusione è stata accolta da Tools for Humanity, che è l’organizzazione che sviluppa l’ecosistema.

Ci sarebbe potuta stare con ogni probabilità una multa più salata e ora Worldcoin, dicono da Tools for Humanity, avrà la possibilità di lavorare al miglioramento dei suoi processi di verifica anche in ossequio alle diverse leggi locali che sono in vigore in Corea del Sud.

Tra le accuse quella di non aver comunicato correttamente agli utenti lo scopo della raccolta dati e anche della durata della detenzione dei dati stessi, compreso lo scan dell’iride che il sistema utilizza a scopi identificativi, nonché il trasferimento illegale di dati all’estero contro la legge coreana.

Worldcoin evita comunque il ban

Per quanto la condanna e la multa siano arrivate, si tratta di un buon risultato ottenuto da Worldcoin, dato che potrà appunto rimanere in Corea del Sud ad operare anche per il futuro, a patto che ovviamente corregga le questioni che non sono piaciute alle autorità coreane, perché in violazione delle leggi locali. Si tratta di un passo in avanti comunque per una questione che aveva destato non poche preoccupazioni per il progetto, che avrebbe potuto finire fuori da un altro paese cruciale tanto per il suo sviluppo, quanto per rilevanza all’interno del mondo crypto.

La multa è stata invece accettata di buon grado anche da Tools for Humanity, che probabilmente temeva per il peggio e che invece per ora dovrà fare i conti soltanto con il pagamento di circa 800.000€.

Worldcoin corre

La notizia ha aiutato anche Worldcoin a correre e a superare il +14,50% su base giornaliera, spinto anche dalle notizie che arrivano da OpenAI, per quanto ci sarà da vedere come i mercati le interpreteranno su un orizzonte più di lungo periodo.

Il token tra le altre cose sta probabilmente cavalcando il grande rimbalzo di Nvidia nelle ultime sessioni, rimbalzo che è dovuto alla fine del programma di vendita del CEO di azioni proprie.

È da un po’ infatti che Worldcoin continua a comportarsi come una sorta di azione del mondo AI, data la presenza nel progetto di Sam Altman, ormai solitario alla guida di OpenAI/ChatGPT.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da