Analisi Crypto

Crypto $SEI: BOOM a Settembre e sfida resistenze. Potenziale da +50% [ANALISI]

Analisi sulla crypto SEI - forte crescita a settembre con +62% e rialzo del 126% dal minimo Agosto. Il prezzo si avvicina alla resistenza di lungo periodo
5 mesi fa
Condividi

Il mese di settembre 2024 sta portando alla ribalta molte crypto del settore altcoin, come Sei (SEI). Attualmente, quota al prezzo di 0,4626 USDT e il rialzo negli ultimi sette giorni si attesta a un +38%, segnando la seconda miglior performance dopo quella di Bittensor, che cresce del 55%, come abbiamo recentemente analizzato.

Per la crypto SEI a settembre boom del +62%

Da inizio settembre, la crescita di Sei si attesta al +62% e rappresenta il suo miglior rialzo da inizio 2024. La sua quotazione sui principali exchange risale ad agosto 2023 e, rispetto alla quotazione originale sta crescendo del 250% sui dati Bybit. Al valore attuale capitalizza 1,621 miliardi di dollari e si colloca alla posizione numero 52 del ranking della market cap. Sei, è una blockchain Layer 1 che ottimamente si adatta allo sviluppo di progetti per la DeFi.

Panoramica storica di SEI

Sul grafico monthly allegato è riportata una breve panoramica storica della sua quotazione. Nell’ottobre 2023, durante un ribasso generalizzato del mercato crypto, il prezzo di SEI ha toccato un minimo storico a 0,09480 USDT, da cui ha iniziato un rimbalzo crescendo del 1000% in 5 mesi fino all’ATH.

Sei (SEI) – Monthly Settembre 2024

La doji una certezza di inversione

SEI ha raggiunto il suo massimo storico (ATH) a 1,1453 USDT nel marzo 2024, formando una candela “doji con due lunghe shadow. Sappiamo che questa è una tipica candela di incertezza, che quando si forma lungo un trend rialzista, spesso indica un suo probabile punto di massimo. Anche in questo caso, seppur su un grafico mensile e su una crypto altcoin, la doji ha confermato il pattern di inversione.

Le resistenze di lungo termine di $SEI

Dalla doji e dall’ATH è iniziata una fase di cinque mesi di ribasso con il prezzo che ha toccato il minimo a 0,2020 USDT ad inizio agosto. Al valore attuale il rimbalzo registra un +126%, ma tuttavia il prezzo resta necessita di un rialzo di ancora un 22% per arrivare alla prima resistenza di lungo periodo che passa a 0,56 USDT.  A salire, si trova a resistenza principale di SEI invece passa in area 0,6750 USDT che di sta un 50%, e un superamento inserirebbe nuovamente il prezzo in un bullish trend primario.

Sei (SEI) – Weekly 26 Settembre 2024

Osservando il grafico weekly si coglie meglio la distanza che separa il prezzo di SEI dalle due resistenze. Su questa view si può notare anche come il rialzo del prezzo sia sostenuto dalla crescita dei volumi nelle ultime due settimane. Inoltre, questa settimana Sei ha fatto il breakout della resistenza statica in area 0,3950 USDT evidenziata con la trend line tratteggiata in arancione.

Lo scenario di breve termine di Sei

Tagliando il tempo e scendendo su un grafico daily, analizziamo lo scenario di breve termine di Sei. Dopo aver visto gli obiettivi rialzisti ci focalizziamo sul lato corto del grafico, in caso di ritracciamento del prezzo, che va detto che al momento non si vede neanche sul breve. Infatti, nella parte inferiore del grafico abbiamo riportato il Relative Strength Index, che mostra la forza del movimento.

Sei (SEI) – daily 26 Settembre 2024

Allo stato attuale, considerando il movimento di settembre, il primo livello di supporto passa a 0,3915 USDT. In caso di discesa sotto questo livello, il supporto successivo e più rilevante passa in area 0,3650 USDT. A livello previsionale, in caso di raggiungimento del prezzo di SEI della prima resistenza, il livello supportivo principale passerebbe all’area di 0,40 USDT.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da

Story IP VOLA a +50%: tutto sulla CRYPTO del MOMENTO, che cambia il mondo AI

Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…

da