News

Parla il miner Bitcoin: “BTC a 200.000$ nei prossimi 18 mesi”

In 18 mesi Bitcoin sarà a 200.000$. Parla il capo di CleanSpark, società di mining Bitcoin.
5 mesi fa
Condividi

Durante questo ciclo Bitcoin arriverà a 200.000$. La previsione è del CEO di CleanSpark, società che si occupa a livello industriale di mining Bitcoin, Zach Bradford, opinione che è stata condivisa con il centro di ricerca di Bernstein.

Una previsione che è una delle più ottimistiche che abbiamo registrato nel corso delle ultime settimane, che non sono state comunque granché sotto questo piano, dopo l’entusiasmo che ha toccato il picco nel corso marzo 2024, in concomitanza con i massi di prezzi che sono stati fatti registrare all’interno di questo mini ciclo.

Sono previsioni credibili quelle che sono state formulate da CleanSpark? Oppure è il parere interessato del CEO di un’azienda che deve molto del suo futuro a eventuali impennate di prezzo da parte di Bitcoin? Vediamo insieme cosa ha detto davvero e perché dovremmo prenderlo sul serio o meno.

Un picco a 200.000$ per Bitcoin durante questo ciclo

Il contesto è quello di un’intervista condotta da Bernstein, uno dei più importanti hub della finanza classica. Sul palcoscenico, a rispondere, c’è il CEO di CleanSpark, società che si occupa appunto di mining su Bitcoin. E il tema è quello che riguarda il prezzo di BTC durante questo… ciclo.

Secondo la mia analisi attuale, credo che potremmo vedere il picco di Bitcoin poco sotto i 200.000$ entro 18 mesi. Quello sarà con ogni probabilità un picco. Credo che vedremo una corsa rapida, e poi, si spera, un lungo periodo su quei livelli prima di rivedere un ciclo bearish.

Zach Bradford, CEO di CleanSpark

E ha poi aggiunto:

Uno dei segni positivi è che il periodo prolungato di movimenti laterali per Bitcoin potrebbe significare una fase rialzista altrettanto prolungata. Questo è pero anche soggetto agli eventi macro e a altri fattori.

Zach Bradford, CEO di CleanSpark.

Eventi macro, elezioni e tutto quello che c’è sul tavolo

Zach Bradford ha certamente ragione quando indica negli eventi macro una questione alla quale guardare per capire che tipo di traiettoria potrà avere Bitcoin nel corso dei prossimi mesi.

Sul tavolo ci sono infatti diverse questioni, a partire dalle elezioni di novembre che eleggeranno il prossimo presidente degli Stati Uniti, per passare poi al tentativo di soft landing che in Europa sembrerebbe essere più difficile ma che negli USA è ancora sul tavolo e che potrebbe dare una grossa mano a tutti i cosiddetti asset di rischio.

Questioni aperte e che seguiremo da vicino sul nostro sito e anche sul nostro Canale Telegram – dove troverai oltre 30.000 appassionati crypto pronti a darti una mano per capire se, come e quando questo mercato si spingerà verso nuovi e brillanti massimi.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da

Story IP VOLA a +50%: tutto sulla CRYPTO del MOMENTO, che cambia il mondo AI

Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…

da