È uno dei protocolli fondamentali del mondo DeFi e tra i protagonisti del ciclo precedente. Parliamo di AAVE, che ora secondo un annuncio di Grayscale sarà inserito in un fondo privato del gestore più attivo nel settore. Non sarà un ETF, ma un fondo che ricalca quanto fatto già in passato su tante altre crypto dal gruppo di cui sopra.
È un buon passo avanti? Certamente sì: Grayscale ha già convertito due dei suoi trust in ETF – quelli su Bitcoin e Ethereum – e chissà se in un contesto regolamentare diverso e migliore non ci sarà occasione anche per tutti gli altri prodotti – compreso questo su AAVE – per arrivare sulle borse regolamentate.
AAVE è uno dei protocolli più forti del mondo DeFi ed uno di quelli che gestiscono più liquidità e dunque capitali.
Sarà un fondo privato e accessibile soltanto ad investitori accreditati (leggi: non sarà disponibile per il grande pubblico, almeno per ora). E sarà venduto come sono venduti gli altri prodotti di Grayscale che non siano gli ETF su Bitcoin e Ethereum.
Si chiamerà Grayscale AAVE Trust e permetterà agli investitori di avere esposizione al token di governance del protocollo, $AAVE appunto – e potrà finire anche all’interno di altri prodotti a paniere.
Il protocollo AAVE è quello con la TVL più alta della categoria, e ha tenuto fondamentalmente il ruo ruolo di preminenza all’interno di un comparto, quello DeFi che potrà approcciarsi al nuovo ciclo con delle basi più solide rispetto a quelle di altri comparti.
Grayscale AAVE Trust offrirà agli investitori esposizione al protocollo che ha il potenziale di rivoluzionare la finanza tradizionale. Sfruttando la tecnologia blockchain e gli smart contract, AAVE punta a ottimizzare il mondo dei prestiti rimuovendo gli intermediari e riducendo la dipendenza dal giudizio umano.
Rayhaneh Sharif-Askary, Head of Product, Grayscale
Grayscale si conferma molto attiva: recentemente ha anche lanciato un fondo su Avalanche e non sembrerebbe granché preoccupata dalle performance dei suoi ETF, che sono di gran lunga le peggiori sia per Bitcoin che per Ethereum.
L’azienda, che fa parte di Digital Currency Group, sembrerebbe aver anche superato le turbolenze che avevano colpito la casa madre durante l’ultimo bear market, in particolare tramite altre controllate come Genesis.
Nei prossimi giorni potrebbero arrivare altri prodotti di questo tipo, sempre targati Grayscale, per quello che sembrerebbe essere l’avvio di una nuova fase di nascita di prodotti finanziari a tema crypto.
Il CEO di BlackRock parla di recessione, di ulteriori CROLLI del mercato e...
I mercati tradizionali sono più seri di quelli crypto? Non sempre, anzi, quasi mai.
Da Hong Kong enormi novità per lo staking.
Il CEO di BlackRock parla di recessione, di ulteriori CROLLI del mercato e...
Ethereum rappresenta il più grande disappunto dell'ultimo ciclo rialzista. Riuscirà a riprendersi o siamo…
I mercati tradizionali sono più seri di quelli crypto? Non sempre, anzi, quasi mai.
I dati on-chain suggeriscono che Bitcoin potrebbe essere appena entrato in bear market, visti…
Da Hong Kong enormi novità per lo staking.
Ethereum sembra incatenato al ribasso ma la rottura di un livello specifico potrebbe far…