Categorie: Senza categoria

È Len Sassaman l’inventore di Bitcoin? I mercati puntano sul nome del documentario

Partono le speculazioni dopo che HBO ha annunciato di aver scoperto l'identità di Satoshi Nakamoto
5 mesi fa
Condividi

Poco fa vi abbiamo raccontato del documentario di HBO che rivelerà l’identità di Satoshi Nakamoto. Una notizia che ha sconvolto già gli appassionati di Bitcoin e che sta facendo anche scommettere sul nome che verrà fuori. Scommesse che sono già partite su Polymarket e che vedono favorito un nome che in realtà nell’ambiente circola da tempo.

Il nome favorito è quello di Len Sassaman, programmatore, specialista in crittografia e anche grande appassionati di temi quali la privacy e la decentralizzazione. Le scommesse su Polymarket sono una sentenza definitiva? No, ma il nome di Len Sassaman, che è purtroppo venuto a mancare nel 2011, è quello che più attrae chi sta sostenendo la sua teoria… mettendoci del denaro.

C’è anche un’altra scommessa però che… smentisce la validità della tesi che sarà presentata nel documentario e che quindi la ridimensiona. Non ci sarà alcuna pistola fumante, ovvero nessuna prova inoppugnabile per stabilire chi si nasconde o si nascondeva dietro il nome di Satoshi Nakamoto, inventore di Bitcoin.

Len Sassaman il favorito

Tra i tanti nomi – in realtà i soliti – che stanno circolando in queste ore, quello che sta raccogliendo maggiori consensi è quello di Len Sassaman, programmatore americano, nonché autore di Mixmaster e da sempre coinvolto in temi che sono relativamente vicini a quelli di Bitcoin.

Sassaman ampiamente favorito

Il nome, almeno su Polymarket, il più popolare, con oltre il 50% delle preferenze. A distanza (al 120% mentre scriviamo questo approfondimento) c’è Hal Finney, tra i primi utenti di Bitcoin, e poi ancora a più distanza Adam Back, che invece è vivo e vegeto e i cui lavori furono citati dallo stesso Nakamoto. A distanza siderale poi gli altri: Craig Wright, Dorian Nakamoto, Nick Szabo, Wei Dai, Elon Musk, Gavin Andersen e altri.

  • Non sarà un documentario… rivelatore

C’è anche un’altra scommessa sul tema del documentario del quale tutti stanno parlando. Ovvero quella dell’identità di Satoshi Nakamoto che sarà rivelata o meno entro il 2024. Le percentuali del sì sono cresciute dopo l’annuncio della messa in onda del documentario, ma non sono comunque ancora lontane dalla “maggioranza”.

Non sarà… risolutiva

Solo il 25% crede che l’identità del creatore di Bitcoin sarà rivelata. Una scommessa buona per chi crede che il documentario sarà invece rivelatore. Per tutti gli altri, sarà invece l’ennesimo nulla di fatto, non il primo della lunga storia di Bitcoin e del mistero che nasconde la vera identità del suo fondatore. Mistero che però vale più come pettegolezzo che come reale impatto su BTC.

C’è però un lato positivo: è un’ottima occasione per ricordare Len Sassaman, che per i temi che stanno a cuore a tutti i lettori di Criptovaluta.it, ha fatto tanto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da