Il prezzo di Uniswap (UNI) sta passando una fase relativamente calma dopo l’intensa discesa subita tra aprile e luglio di quest’anno. Attualmente, UNI quota a 7,23 USDT e su base mensile subisce una variazione negativa contenuta in un -3%, dopo la buona chiusura di settembre a +24%. Il rialzo del mese scorso ha contribuito ha riportare $UNI sostanzialmente invariato da inizio 2024.
Uniswap è una delle prime crypto nel settore della DeFi (decentralized finance), nata nell’Ottobre 2018. Opera sulla blockchain di Ethereum e oggi è sempre il primo decentralized exchanges (DEX) in DeFi, permettendo agli utenti di scambiare crypto senza intermediari, attraverso il modello Automated Market Maker (AMM).
Il protocollo Uniswap ha il suo token UNI, che è stato lanciato nel settembre 2020. Oggi ha una capitalizzazione di 4,356 miliardi di dollari e occupa la posizione numero 24 nel ranking di CoinMarketCap (CMC).
Nell’ambito dei DEX, Uniswap è al primo posto con una TVL di 4,873 miliardi, su una TVL totale del settore di 18,414 miliardi. Al secondo posto segue Curve, con una TVL di 1,730 miliardi, come si può vedere dal grafico allegato di DefiLlama.
L’andamento della TVL di Uniswap da inizio anno è in crescita di circa il 24%, essendo passata da 3,713 miliardi agli attuali 4,621 miliardi. Tuttavia, dal grafico allegato, si può notare come da agosto abbia iniziato ad attraversare una fase di calo.
Sul grafico monthly è riportata una panoramica di Uniswap dalla sua quotazione sugli exchange crypto nel settembre 2020. $UNI ha registrato l’ATH a 45 USDT nel a Maggio 2021, da qui iniziata la lunga fase ribassista che ha portato nel Giugno 2022 al minimo di periodo a 3,30 USDT.
Osservando il grafico, si nota che nel giugno 2023 il prezzo di $UNI ha ritestato questa area di minimo, da dove ha iniziato una fase di rialzo. Tra dicembre 2023 e l’inizio del 2024, c’è stata un’accelerazione rialzista che ha portato all’attuale massimo annuale di 17,05 USDT lo scorso marzo. Al prezzo attuale, Uniswap è in ribasso dal massimo annuale di circa il 55%.
È ben evidente, inoltre, come nel mese successivo, ad aprile, $UNI abbia registrato la peggior chiusura mensile della sua storia, con un -45%. Il crollo è stato indotto dall’azione della SEC, che ha aperto un’indagine a carico di Uniswap.
Per vedere meglio i movimenti di Uniswap del 2024, analizziamo il grafico weekly. A febbraio, il prezzo ha rotto un box range iniziato a settembre 2022, e $UNI è arrivato di slancio al massimo annuale di 17,05$. Qui si nota che si è fermato sulla prima resistenza rilevante, che si trova in area 17,10$, contribuendo ad avviare la discesa.
Il ribasso è durato cinque mesi fino al breakdown del supporto area 7,20con minimo a 4,703 USDT in agosto. Da questo livello è iniziata una lenta fase di rimbalzo con il prezzo che si è fermato a fine settembre sulla resistenza a che avevamo indicato nell’analisi del 12 Settembre:
… il primo livello di resistenza – obiettivo a 7,45 USDT. Un arrivo su questo livello confermerebbe la forza del rimbalzo.
Osservando il grafico daily, si vede come Uniswap sia arrivato a contatto con il livello da cui ha iniziato a ritracciare. Da notare come il prezzo abbia configurato una candela doji sulla resistenza, lungo un uptrend. Come spesso sottolineiamo, questo è un pattern dalle alte potenzialità di inversione del trend, cosa che puntualmente si è verificata.
Dal livello, il prezzo ha ritracciato per sei giorni, perdendo il 18% prima di riprendere a salire. Adesso Uniswap punta nuovamente verso la resistenza a 7,45 USDT, con obiettivo successivo a 8,40 USDT. Il primo livello di appoggio si trova a 6,90 USDT, mentre il supporto più rilevante è in area 6,35 USDT.
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Ethereum Febbraio a -17%. Dopo il minimo a 2.112 USDT tenta un recupero. Il…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…