Analisi Crypto

Monero: tra DELISTING e resilienza | Il prezzo di XMR riprende a salire [ANALISI]

Resilienza storica per Monero che garantisce privacy, ma è rimosso da exchange per normative. Prezzo in fase di rimbalzo verso la resistenza
6 mesi fa
Condividi

Oggi rimane una sola crypto progettata per garantire la massima privacy e anonimato per gli utenti, rendendo le transazioni non tracciabili e non collegabili: è la blockchain di Monero (XMR). A causa di questa sua caratteristica, diversi exchange, soprattutto in paesi con normative più stringenti sull’antiriciclaggio (AML) e sul Know Your Customer (KYC), hanno dovuto rimuovere Monero dai loro listini.

La resilienza di Monero

Tuttavia, Monero continua a resistere, ormai è tra le crypto storiche essengo è nato nel 2014 ed è quotato sugli exchange nel 2016. Attualmente, XMR vale 153,74 USD e nelle ultime 24 ore sta crescendo del 4,65%, risultando tra le prime quattro crypto positive per performance sul sito CoinMarketCap. Le altre due sono Aptos e Fantom, che abbiamo recentemente analizzato.

Panoramica storica di Monero

Come detto, Monero è una delle crypto più vecchie dell’ecosistema. Funziona in modo simile a Bitcoin, ma con alcune differenze chiave che garantiscono la privacy. Per questa caratteristica è stata delistata da molti exchange, che sono dovuti essere compliant con le normative di alcuni Stati che richiedono l’identificazione dei clienti.

Monero (XRM) – Monthly Ottobre 2024

Sul grafico monthly abbiamo una panoramica storica di Monero, dove si nota un primo massimo storico a 447$ nel dicembre 2017, seguito da una fase di correzione, con successiva ripresa fino all’ATH di 578,76$ nel maggio 2021. Da qui è iniziata una nuova fase discendente del prezzo di XMR, che ha toccato un minimo di periodo a 96,77$ nel giugno 2022. Questo minimo è stato nuovamente sfiorato nel febbraio 2024, quando il prezzo è sceso a 100$.

In un box di congestione da due anni

Su questa panoramica di lungo periodo, abbiamo evidenziato la fase di congestione del prezzo che si muove in un range di quasi il 60%, tra 110$ e 180$ dal luglio del 2022. Negli ultimi quattro mesi, da giugno, il prezzo di Monero ha registrato massimi in sequenza a 183$, 175,69$, 176,12$ e 178,84$.

Lo scenario di Monero da inizio 2024

Monero (XRM) – Weekly Ottobre 2024

Passando ad analizzare la situazione di Monero sul grafico weekly, si entra maggiormente nel dettaglio della congestione. Il prezzo si sta muovendo in swing all’interno di quest’area. Dal punto di vista del trading, nell’ultimo anno, se si fosse venduto nell’area dei 177 – 178$, si sarebbero realizzati guadagni attorno al 20%, fino al supporto vettoriale che passa in area 140$.

Da luglio, il prezzo di XRM nelle discese si ferma nell’area del supporto vettoriale dei 140$, che corrisponde al 50% di Fibonacci del movimento che va dal minimo a 100,26$ di Febbraio, fino al massimo di 183$ di Giugno.

Delisting di Kraken

L’ultimo ribasso, partito a fine settembre dall’area di resistenza, è stato indotto da Kraken, che ha comunicato di voler rimuovere Monero per i suoi utenti europei a causa della crescente pressione normativa sulle monete orientate alla privacy, utilizzate per facilitare attività illecite. Entro il 31 ottobre provvederà alla chiusura del trading su XMR.

Questa decisione fa seguito a quella di altri exchange, come Binance a febbraio 2024, e contribuisce a un sentiment ribassista attorno a Monero.

Scenario di breve di Monero

Monero (XRM) – Daily 09 Ottobre 2024

La candela daily di XRM, al momento di questa stesura segna un movimento positivo del 2,20% che fa seguito a quello di ieri da +3,47%. Il prezzo si sta avvicinando alla resistenza di breve che passa a 157,80$ il cui breakout potrebbe aprire le porte ad una salita verso la parte alta del box di congestione.

Alex Lavarello

Profesional Trader, Analista tecnico, Socio SIAT, ha operato presso le sale trading di Twice Sim e poi IWBank.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

È TUTTO FINITO, ma Bitcoin e crypto hanno almeno QUATTRO motivi per essere BULLISH

Ci sono almeno 4 motivi che dovrebbero mandare via il pessimismo dai mercati. Vediamo…

da

Ci siamo: il pro crypto Paul Atkins in Senato per l’ok. E promette chiarezza su caso FTX!

Paul Atkins in Senato: ultimi step prima di avere il primo commissario SEC pro…

da

Bittensor (TAO): rimbalzo dai minimi del 2025 | Cosa aspettarsi ora [Analisi]

TAO rimbalza dopo il crollo a 212 USDT. Occhi puntati su contatto con resistenze…

da

Dati USA: Bitcoin e crypto aspettano la svolta che NON è arrivata. Ma è un BUON segnale

Cosa ci dicono i dati di oggi su Bitcoin e crypto: America dov'era prima…

da

Ripple: nuova partnership da 5 milioni di utenti in Africa. Ottima notizia per il protocollo

Importante partnership in Africa per Ripple, che porta a casa 5 milioni di nuovi…

da