News

Bitcoin e crypto: STASERA aggiornamento 11-1 FONDAMENTALE da FOMC

Arrivano i verbali del FOMC: quanto e come saranno importanti per Bitcoin e crypto.
6 mesi fa
Condividi

Per chi ha consultato già il calendario economico, alle 20:00 di oggi, mercoledì 9 ottobre, saranno diffusi i verbali del FOMC, la riunione periodica di Federal Reserve che fissa i tassi di interesse negli Stati Uniti d’America. L’evento ha tre stelle su tre in pressoché qualunque calendario economico perché è oggettivamente importante.

E potrebbe essere importante anche per Bitcoin e crypto, motivo per il quale andremo ad analizzare il suo potenziale contenuto, anche per capire come, se e quando sarà utile tenerne conto.

In soldoni: si tratta del documento che riporta per filo e per segno commenti e discussioni all’interno del FOMC. In genere vien considerato di grande importanza perché aiuta a comprendere quali sono stati i pareri di tutti i partecipanti e anche cosa ne pensano del futuro. E questa volta sarà più importante di altre, perché per la prima volta da anni il FOMC non ha votato all’unanimità.

Cosa ci sarà nei verbali del FOMC e perché dovrebbe interessare Bitcoin e crypto?

Nei verbali del FOMC ci saranno le opinioni dei 12 membri votanti del FOMC. A rendere questo documento – che viene pubblicato in genere a 3 settimane dall’evento stesso (qui il riferimento è allo scorso settembre) è la presenza questa volta anche di un voto contrario.

È quello di Michelle Bowman, che avrebbe preferito invece tagliare di soli 25 punti base. Da un lato Bowman ha una lunga tradizione di posizioni hawkish da un lato, dall’altro potrebbe aver giustificato questa sua posizione con dati sull’economia che avrebbero potuto garantire a FOMC ancora qualche settimana di attesa prima di entrare a gamba tesa.

  • Perché è importante per Bitcoin e crypto?

Perché per quanto le proiezioni di ogni singolo membro siano già raccolte nel dot plot che è stato appunto pubblicato a settembre (esce ogni 3 mesi), ci sarà qualche dettaglio in più sulla lettura della situazione da parte dei massimi vertici della politica monetaria negli Stati Uniti.

Potrebbero esserci dunque aperture più dovish del previsto – ovvero maggiore propensione a ulteriori tagli nel futuro di breve periodo – la media è di 2 tagli, nelle previsioni già diffuse. Un atteggiamento più dovish sarebbe di aiuto con ogni probabilità per Bitcoin e crypto, che sembrano essere più sensibili alle politiche monetarie anche rispetto all’azionario.

Il dot plot di settembre (e in rosso il paragone con quello di giugno)

L’altra ipotesi è che i 50 punti base siano stati strappati per poco e che dunque ci siano degli atteggiamenti più hawkish di quelli attesi. E questo potrebbe avere un impatto complessivamente ribassista sul comparto.

Le questioni importanti rimangono però altre

Per quanto riconosciamo anche noi l’importanza dei verbali del FOMC, quelli di oggi arrivano avendo già alle spalle i dot plot, che indicano cosa si aspettano già i membri del FOMC le cui opinioni saranno incluse nei verbali.

Seguiremo comunque come sempre la questione in diretta sul nostro Canale Telegram – anche se per il momento anche sui social la principale discussione riguardi il documentario di HBO che ha rivelato l’identità di Satoshi Nakamoto e che in pochi, forse nessuno, hanno preso sul serio.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Il crollo delle top crypto della settimana: una LEZIONE per i trader. Tiene solo CRO, ma perché?

Pagano tutte, ma le migliori della settimana , CRO esclusa, fanno ancora peggio.

da

La potente agenzia USA apre alle crypto e Bitcoin: mai più limiti per le banche. È la fine di un’epoca

Novità di enorme importanza dagli States. Le banche superano le vecchie resistenze del governo…

da

Linea layer-2: posticipato ancora l’airdrop, i dati on-chain non incoraggiano!

Anche se qualche attore del panorama web3 continua a descrivere Linea come un "juggernaut",…

da

Litecoin CROLLA del -31%: Peggior Ribasso dal 2020! Cosa Sta Succedendo? [Analisi]

Litecoin tra le peggior crypto del giorno e -31% a marzo, rotto supporto chiave…

da

Non si ferma il mercato delle crypto stablecoin: 18 mesi di CRESCITA CONTINUA!

Mentre Bitcoin ed Ethereum faticano a trovare lo spirito rialzista, c'è una categoria non…

da

Bitcoin e crypto: i mercati aspettano LIQUIDITÀ. Quando arriverà? Tutti i dati che ti aiutano a capire

Tutto sulla liquidità - cosa devi sapere (e cosa farà ripartire il mercato)

da