La nostra scheda previsionale sull’andamento del prezzo di Sui (SUI) si fonda sull’uso combinato dell’analisi tecnica, dati fondamentali e di sentiment. Questo documento ha lo scopo di fornire uno quadro previsionale del prezzo di $SUI, principalmente nel medio e lungo termine.
sui
I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.
L’impostazione della scheda mira ad offrire informazioni ed indicazioni, in particolare a coloro che desiderano prendere delle posizioni operative sulle cripto, senza necessità di monitorare quotidianamente l’andamento. Gli aggiornamenti sono programmati costantemente per fornire scenari operativi sempre attuali e in armonia con i cambiamenti del mercato crypto.
I criteri di stesura di questa scheda seguono di base tre linee guida:
Migliori exchange per comprare $SUI:
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
|
$SUI è una crypto giovane, listata sugli exchange a maggio 2023, con radici solide, essendo stato creato da ex ingegneri e ricercatori di Facebook (Meta). Il 2024 è stato molto positivo per SUI, con una crescita del 430%. Ad agosto, aveva toccato un minimo di 0,4625 USDT, da cui è iniziata una fase di rimbalzo, con un’accelerazione tra novembre e dicembre, culminata nel nuovo ATH di 5,3687 USDT a gennaio 2025.
Dall’ATH, c’è stata una correzione violenta fino al supporto principale a lungo termine a 2,90 USDT, da dove il prezzo sta tentando un rimbalzo. Nel breve termine, il prezzo sta mostrando segni di ripresa, con gli indicatori tecnici che stanno lentamente risalendo, ma mostrano ancora segnali di neutralità. Nel medio termine, il setup weekly evidenzia una fase di incertezza e risente ancora della debolezza e degli spike ribassisti di inizio febbraio. Nel lungo termine, la mancanza di dati storici rende difficile un’analisi dettagliata, ma per confermare un segnale di ripartenza con forza, SUI deve superare la resistenza chiave a 3,85 USDT.
Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
Il 2024 si sta mostrando l’anno di $SUI con un rialzo del +143% che nelle settimane scorse ha fatto l’ingresso nel ranking della Top 20 della Coin Market Cap.
Monthly Change | -18% Febbraio |
Year Change | -19% |
Market Cap | 10,28 miliardi di dollari al 17 Febbraio 2025 |
Position Coin Market Cap | #14 |
All-time high | 5,3687$ (06 Gennaio 2025) |
Address currently in Profit | // – Fonte: Intotheblock |
Max Supply | 5.28B SUI– Fonte: Coin Market Cap |
Circulating Supply | 5.28B SUI – Fonte: Coin Market Cap |
Exchange highest volumes | Binance, ByBit, OKX, |
$SUI è una crypto giovane, collocata sugli exchange a maggio 2023, tramite un’iniziale ICO (Initial Coin offering) e una successiva IEO (Initial Exchange offering), gestita direttamente dagli exchange come Binance e Bybit, tramite launchpad. Per cui il suo storico è abbastanza breve, tuttavia ha dei padri nobili, dato che nasce da ex ingegneri e ricercatori di Facebook (Meta), che avevano lavorato in precedenza al progetto Libra. Fuoriusciti da Meta, hanno fondato la società tecnologica Mysten Labs, che ha creato la crypto $SUI.
Nel grafico weekly abbiamo una panoramica storica dell’andamento di $SUI con i primi movimenti rialzisti un anno fa e il primo massimo rilevante a 2,1829 USDT toccato a Marzo 2024. Successivamente c’è stata una fase di correzione con un minimo a 0,4625 USDT in agosto, con una discesa del 78% rispetto al massimo di marzo.
Dal minimo di agosto è iniziata una fase di rimbalzo, che ha trovato la sua accelerazione tra novembre e dicembre. Con Gennaio 2025 c’è stato il nuovo ATH di SUI a 5,3687 USDT da dove è iniziata una fase di correzione fino al supporto principale di lungo termine a 2,90 USDT.
Migliori piattaforme per il trading di Sui Coin:
Spreads: 1% Fix Licenza: CySEC/ASIC/FCA | PROVA GRATIS ETORO Visita il sito ufficiale Cryptoasset investing is highly volatile and unregulated in some EU countries. No consumer protection. Tax on profits may apply. | ||
Spreads: Minimi Licenza: CySEC/FCA | |||
Spreads: Da 0.0 pips Licenza: CySEC/ASIC | |||
Spreads: 0.1pips Licenza: CySEC | |||
Spreads: Bassi Licenza: CySEC/FCA | PROVA GRATIS Trade.com Visita il sito ufficiale 78.60% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. |
Di seguito, riportiamo un quadro sull’andamento del prezzo di $SUI e sulla sua potenziale evoluzione, in base all’analisi di un setup di indicatori di trend. Queste impostazioni sono adattate a seguire strategie trend following di lungo periodo.
INDICATORI | DAILY | WEEKLY | MONTHLY |
---|---|---|---|
Media Mobile Semplice 50 (SMA) | 📉 DOWN | 📈UP | // |
Average Directional Index (ADX) | 📈UP | 📈UP | // |
Moving Average Convergence Divergence (MACD) | 🟢 POSITIVE | 🔴 NEGATIVE | // |
Aroon Indicator | 🟢 POSITIVE | 🟠 NEGATIVE | 🟢 POSITIVE |
La crypto Sui Coin ha solo 15 mesi trading sugli exchange, per cui le analisi a lungo termine, specialmente sui timeframe mensili, sono limitate per mancanza di dati.
Passando al setup operativo sul daily, si può osserva un tendenza rialzista in quanto il prezzo è in fase di rimbalzo dopo aver toccato un minimo in spike a 2,40 USDT. Tuttavia è ancora sotto la media mobile a 50 periodi. Lo scenario sul setup weekly, è in impostato al rialzo, con esclusione dell’Aroon Indicator in fase di calo, ma è dovuto alla sua natura di lagging indicator, che non sente ancora la fase di rimbalzo in atto.
Riportiamo una panoramica degli indicatori di momentum, quali l’RSI, l’Oscillatore Stocastico, il Rate of Change (ROC) e il Commodity Channel Index (CCI). L’obiettivo è fornire una visione dettagliata sul trend dominante e come identificare le tendenze emergenti, per cogliere possibilmente anche opportunità di trading basate sull’impulso del mercato.
Gli indicatori utilizzati per evidenziare le crypto in situazione di ipercomprato o ipervenduto, includono il Relative Strength Index (RSI) e lo Stochastic Oscillator, ed entrambi misurano il momentum del prezzo. Lo Stocastico confronta il prezzo di chiusura con il suo range di prezzo in un dato periodo, mentre l’RSI misura la velocità e il cambiamento dei movimenti dei prezzi.
Lo Stocastico è utile per identificare i punti di inversione del prezzo in condizioni di ipercomprato o ipervenduto, mentre l’RSI aiuta a determinare la forza relativa di una tendenza. Invece, il Commodity Channel Index, identifica i livelli di prezzo relativi alla loro media statistica, aiutando a rilevare i cicli di mercato.
INDICATORI | DAILY | WEEKLY | MONTHLY |
---|---|---|---|
Relative Strength Index | 🟢 In laterale (14) | 🟠 in laterale (9) | 🟢 In ribasso (5) |
Stocastic Indicator | 🟠 In laterale | 🟠 In ribasso | // |
Rate of Change (ROC) | 🔴 Negativo | 🟢 Positivo | 🟢 Positivo (5) |
Commodity Channel Index (CCI) | 🟠 In laterale | 🔴 Negativo | 🟢 In ribasso |
Questa tabella fornisce un’analisi multi-temporale degli indicatori di momentum. Nello scenario attuale Sui evidenzia una fase di neutralità sul breve periodo con gli indicatori che non hanno ancora assunto forza dal movimento del prezzo. Anche sul setup weekly lo scenario mostra un andamento similare. Mentre sul monthly gli indicatori sono appena entrati operativi con lo storico dei dati e sono in discesa da situazioni di ipercomprato.
Di seguito riportiamo lo scenario dei supporti e resistenze grafiche, suddiviso in supporti e resistenze statiche e vettoriali. I “livelli statici” sono tracciati con trend line orizzontalmente a un prezzo specifico e non cambiano a meno che il prezzo non li superi significativamente, in modo che il vecchio supporto possa diventare una nuova resistenza, e viceversa. I “livelli vettoriali” sono ricavati tramite una metodologia che utilizza i ritracciamenti di Fibonacci.
INFORMAZIONI | STATICHE | STATICHE | VETTORIALI | VETTORIALI |
---|---|---|---|---|
S/R | SUPPORTI | RESISTENZE | SUPPORTI | RESISTENZE |
DAILY | 3,00 $ | 3,58 $ | 3,08 $ | 3,52 $ |
WEEKLY | 2,33 $ | 3,908 $ | 2,40 $ | 3,88 $ |
MONTHLY | 1,75 $ | 5,23 $ | 1,55 $ | 4,73 |
La situazione della volatilità delle crypto, la valutiamo tramite l’utilizzo di due indicatori principali per questa tipologia di operazione, le Bande di Bollinger e l’Average True Rante (ATR).
Le Bande di Bollinger (BB) forniscono informazioni sulla volatilità relativa e sui livelli di prezzo potenzialmente eccessivi (ipercomprato o ipervenduto), oltre situazioni di possibili breakout in caso di low volatility. Per ciò che concerne le BB riportiamo una classificazione che va da bassa, decrescente, crescente e alta. Invece l’ATR invece offre una misurazione assoluta della volatilità del prezzo, senza indicare la direzione ed è utile per gestire il rischio.
SEGNALI | DAILY | WEEKLY | MONTHLY |
---|---|---|---|
Bollinger Band | ▶️ Neutral | ▶️ Neutral | ↘️ Declining |
Avarage True Range (ATR) | ↘️ Declining | ↗️ Upward | // |
Il prezzo di $SUI sul breve termine a livello di Bollinger Band e in una fase di limbo, con il prezzo sull’area della mediana. Mentre sul mensile è rientrato da una situazione di ipercomprato. Anche l’ATR è in calo su breve ci mostra una diminuzione dei movimenti del prezzo mentre sul weekly è in salita perchè risente dei movimenti ribassisti in spike di inizio febbraio.
SUI ha nobili origini ed è stata creata da Mysten Labs, una società fondata da ex ingegneri di Meta (Facebook) che hanno lavorato al vecchio progetto Libra, quella che doveva essere la crypto di Facebook. Questi esperti hanno unito le loro competenze per sviluppare una blockchain innovativa che affronti le sfide chiave delle blockchain esistenti, come scalabilità, velocità e sicurezza.
Il team di Mysten Labs ha raccolto finanziamenti significativi da importanti investitori, tra cui Andreessen Horowitz, finanziando lo sviluppo di Sui nel corso del 2023.
L’esperienza maturata in Meta ha permesso di creare una blockchain che si distingue dalle altre per alcune caratteristiche innovative, in primis Move. Questo è un linguaggio di programmazione specifico per blockchain, progettato per essere sicuro e facile da usare, adatto allo sviluppo di smart contract e dApp. Queste caratteristiche rendono Sui ideale per applicazioni in ambito NFT, gaming, finanza decentralizzata (DeFi) e tokenizzazione di asset reali (RWA).
Di seguito riportiamo i dati relativi alle transazioni e alla fees prodotte dalla blockchiain di Sui negli ultimi 180 giorni. Sul grafico è evidente il picco registrato ad ottobre 2024, da cui c’è stato un successivo calo. In questo 2025 non si registrano particolari variazioni.
Inoltre, i “SUI Daily Active Addresses” sono attualmente 846.225 con un picco massimo di 2,5 milioni toccati il 23 Maggio 2024. In questo febbraio 2025 si sta registrando un ripresa.
Nell’analisi del sentiment, presentiamo una tabella riassuntiva che include alcuni dati tratti dal sito di analisi IntoTheBlock, il quale monitora l’apprezzamento di una criptovaluta a livello social, includendo gli utenti di Telegram e Twitter. Inoltre riportiamo i dati del sito LunarCrush (LC) che ci riporta il setiment generale e la social dominance.
VALUTAZIONE | POSITIVE | NEUTRAL | NEGATIVE | DOMINANCE |
---|---|---|---|---|
Telegram – (ITB) | // | // | // | |
Twitter (X) – (ITB) | // | // | // | |
Sentiment – (LC) | 36% | 69% | 6% | |
Social dominance – (LC) | 1,30% |
Nota di trasparenza di Criptovaluta.it: queste percentuali sono elaborate con un sw premium che dispone di un algoritmo proprietario che lavora su una tecnica di classificazione del machine learning per determinare se i testi utilizzati nei Tweet o Telegram relativi a un determinato token hanno una connotazione positiva, negativa o neutra.
Per quanto riguarda i dati relativi a Twitter e Telegram, ad oggi Intotheblock non traccia ancora Sui. Invece tramite LunarCrush possiamo vedere che il sentiment attorno a Sui è altamente positivo con solo un 4% pareri negativi.
La social dominace risulta sostanzialmente costante nel corso delle ultime settimane, senza particolari variazioni. Per avere qualche incremento, SUI necessità di un impennata del prezzo, ma anche di qualche news rilevante.
$SUI sta manifestano una situazione in cui il prezzo prova a costruire un rimbalzo dopo una fase di correzione violenta dall’ATH di inizio gennaio. Tuttavia, lo scenario rimane ancora incerto.
Tabella Riassuntiva Indicatori | DAILY | WEEKLY | MONTHLY |
---|---|---|---|
Moving Average Convergence Divergence (MACD) | ⬆️ 🟢 | ⬇️ 🔴 | // |
Media Mobile (EMA) 50 | ⬇️ 🔴 | ⬆️ 🟢 | // |
Relative Strength Index (RSI) | ▶️ 🟢 | ▶️ 🟠 | ⬆️ 🟠 |
Bollinger Band | ▶️ 🟠 | ▶️ 🟠 | ⬇️ 🟢 |
Coppock Guide | ⬇️ 🔴 | ⬆️ 🟢 | // |
Il progetto di SUI nasce da un gruppo di ingegneri ex Meta ed è stato quotato nel 2023, ottenendo finanziamenti da investitori di primo livello. Il 2024 è stato molto positivo per SUI, con una crescita del 430%. Ad agosto, aveva toccato un minimo di 0,4625 USDT, da cui è iniziata una fase di rimbalzo, con un’accelerazione tra novembre e dicembre, culminata nel nuovo ATH di 5,3687 USDT a gennaio 2025.
Dall’ATH, c’è stata una correzione violenta fino al supporto principale a lungo termine a 2,90 USDT, da dove il prezzo sta tentando un rimbalzo. Nel breve termine, il prezzo sta mostrando segni di ripresa, con gli indicatori tecnici che stanno lentamente risalendo, ma mostrano ancora segnali di neutralità. Nel medio termine, il setup weekly evidenzia una fase di incertezza e risente ancora della debolezza e degli spike ribassisti di inizio febbraio. Nel lungo termine, la mancanza di dati storici rende difficile un’analisi dettagliata, ma per confermare un segnale di ripartenza con forza, SUI deve superare la resistenza chiave a 3,85 USDT.
A livello di dati fondamentali, la blockchain di Sui, si distingue dalle altre per alcune caratteristiche innovative, come Move, il linguaggio di programmazione specifico per blockchain, che la rende adattata a smart contract e dApps. Le metriche on-chain in questa prima parte del 2025 non mostrano particolari incrementi tra indirizzi attivi e transazioni, riflettendo la fase di incertezza del prezzo.
Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
Il report su SUI, la crypto del momento, include analisi tecnica, fondamentale e di…
Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Settembre per $TON…
Il report di Novembre 2024 su Internet Computer include analisi tecnica, fondamentale e di…
I fondi sovrani pronti a entrare su Bitcon? Parla Standard Chartered.
È il bluff di Bitcoin - di una stampa che non stampa nulla di…
Il report previsionale su Solana include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il prezzo…
In Russia si contano i danni dalle attività di mining illegali.
Uniswap beneficia del lancio di Unichain, ma resta in rosso nel 2025. Supporto chiave…
Brutto momento per Solana e per il suo ecosistema. Cosa sta succedendo?