Home / Previsioni Cardano (ADA) 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

PREVISIONI CARDANO (ADA)

Previsioni Cardano (ADA) 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report di Marzo 2025 su Cardano include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Lo scenario sul breve potrebbe portare ad un'inversione

La scheda previsionale sul prezzo di Cardano (ADA), si basa sull’uso combinato di analisi tecnica, dati fondamentali e di sentiment. Con questo report desideriamo fornire una serie di dati e scenari previsionali sull’andamento del prezzo, in particolare nel medio e lungo termine.  

cardano

$ 0.57
-0.02 $ (-3.10%)
  • 1G
  • 7G
  • 30G

I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.

L’impostazione della scheda è volta a offrire informazioni ed indicazioni, a coloro che preferiscono prendere delle posizioni operative sulle crypto, senza necessità di monitorare quotidianamente l’andamento. Gli aggiornamenti sono programmati regolarmente per fornire scenari sempre attuali e in sincronia con i cambiamenti del mercato crypto.

I nostri criteri scientifici di analisi su Cardano

I criteri di stesura di questa scheda seguono di base tre linee guida:

  • Analisi Tecnica: si basa su dati storici di prezzo e volumi per identificare tendenze e modelli. Vengono utilizzati indicatori di trend, momentum e volatilità;
  • Analisi Fondamentale: valuta i fattori che influenzano il valore intrinseco di una criptovaluta, quali la capitalizzazione di mercato, l’offerta circolante e totale del token. La dimensione della comunità, il team di leadership, le quotazioni in grandi exchange, partnership con istituzioni affidabili;
  • Analisi di Sentiment: misura il sentiment del mercato attraverso l’attività sui social media e le news.

Migliori exchange per comprare Cardano $ADA:

MIGLIORI EXCHANGES CRIPTOVALUTE

La nostra scheda previsionale su Cardano in sintesi

PREVISIONI CARDANO SINTESI MARZO 2025
PREVISIONI CARDANO SINTESI MARZO 2025

Nel corso del 2024, Cardano ha registrato un andamento negativo, con un calo del 40% fino a ottobre. Successivamente, c’è stata una leg up rialzista legata all’elezione di Trump, che ha spinto l’intero mercato crypto. $ADA ha così chiuso l’anno con un +42%, trainato in particolare dal +215% registrato a novembre.

Tuttavia, anche con questo recupero, Cardano è rimasto lontano dal suo ATH di 3,101 USDT, raggiunto a settembre 2021. A dicembre 2024, ADA ha segnato un massimo a 1,3476 USDT, da cui è poi iniziata una fase di calo, anche con movimenti particolarmente marcati.

Con l’inizio del 2025, la fase di debolezza si è intensificata, con una serie di movimenti in swing. Gennaio si è comunque chiuso in positivo con un +11,57%, mentre febbraio ha visto una forte correzione del -32,77%. A marzo, il prezzo di ADA ha vissuto un andamento da montagne russe, passando da 0,506 a 1,1747 USDT.

Nel breve termine, lo scenario mostra segnali di debolezza, con un setup operativo degli indicatori contrastato e possibili segnali di inversione che andranno confermati nelle prossime settimane. Il prezzo si trova in compressione sulle bande di bollinger, il che potrebbe dar vita a movimenti direzionali rapidi.
Gli indicatori di medio termine risultano influenzati dai movimenti erratici delle scorse settimane.
Nel lungo periodo, Cardano mantiene ancora un’impostazione rialzista, anche se sta progressivamente indebolendosi.

Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it

Scenario attuale di Cardano

L’andamento nel corso del 2024 di Cardano e stato negativo con un rosso del 40% fino ad ottobre. Successivamente c’è stata l’impennata rialzista sull’elezione di Trump, che ha spinto il mercato crypto al rialzo, e ADA ha chiuso il 2024 a +42%.

Il 2025 invece si sta mostrando debole anche per ADA, che si sta muovendo sulle montagne russe. Il mese di marzo al momento di questa stesura è passato in profitto del 15%.

Monthly Change+15%
Year Change-15%
Market Cap34,160 miliardi di dollari al 24 marzo 2025
Position Coin Market Cap#9
All-time high 3,101 USDT (Settembre 2021)
Addresses currently in Profit39,95% Fonte: IntoTheBlock
Total Supply45,000,000,000 ADA – Fonte: Coinmarketcap
Circulating Supply35,230,426,658 ADA – Fonte: Coinmarketcap
Exchange highest volumesBinanceOKX, Bybit
Scheda di Cardano al 24 marzo 2025

$ADA: Scenario storico

In allegato riportiamo il grafico storico su base monthly dell’andamento di Cardano, che ha iniziato a essere quotato sugli exchange all’inizio del 2018. Il prezzo ha avuto un esplosione nel 2021, sulla diffusione del concetto di smart contract. Nel settembre del 20221, ha toccato il suo ATH a 3,101 USDT. Da qui è iniziata una fase correttiva, con ingresso del prezzo in un bearish trend primario a Gennaio 2022 tutto ora in atto. A Dicembre 2022, $ADA ha toccato un minimo di periodo a 0,2356 USDT registrando da l suo ATH un ribasso del 92%.

Cardano (ADA) – Monthly Marzo 2025
Cardano (ADA) – Monthly Marzo 2025

Sul grafico monthly, abbiamo una panoramica storica del suo andamento grafico, dove si coglie come il prezzo, si rimasto schiacciato verso i minimi, fino allo scorso novembre, quando ha registrato una chiusura mensile a +215%. Dal punto di vista tecnico è da notare come a Marzo 2024, il prezzo di $ADA aveva configurato una candela doji star sul primo top rialzista dell’anno, confermando ancora una volta il potenziale di inversione di questo pattern.

Con la leg up di novembre, il prezzo di ADA si è avvicinato alla prima resistenza vettoriale di lungo periodo che passa a 1,3560 USDT. Il massimo annuale registrato lo scorso dicembre è stato a 1,3264 USDT tuttavia il mese si è poi chiuso a -22%.

Nel 2025, il prezzo di ADA si sta muovendo in swing ed è tendenzialmente ribassista. A Febbraio ha registrato un minimo a 0,5060 USDT con un ribasso mensile del 32%. In marzo il prezzo ha avuto uno spike rialzista con massimo a 1,1747 USDT su un annuncio social di Trump di Cardano inserito in un’ipotetica riserva federale crypto, che poi è stato smentito.

Migliori piattaforme per il trading di Cardano:

MIGLIORI PIATTAFORME TRADING CRIPTOVALUTE
Spreads: 1% Fix
Licenza: CySEC/ASIC/FCA
Commissioni: Basse

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS ETORO Visita il sito ufficiale Cryptoasset investing is highly volatile and unregulated in some EU countries. No consumer protection. Tax on profits may apply.
Spreads: Minimi
Licenza: CySEC/FCA
Commissioni: zero

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS CAPITAL.COM Visita il sito ufficiale 67% of retail CFD accounts lose money.
Spreads: Da 0.0 pips
Licenza: CySEC/ASIC
Commissioni: zero

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
Spreads: 0.1pips
Licenza: CySEC
Commissioni: Basse

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS SKILLING Visita il sito ufficiale 73% of retail CFD accounts lose money.
Spreads: Bassi
Licenza: CySEC/FCA
Commissioni: No

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS Trade.com Visita il sito ufficiale 78.60% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.

Previsioni e indicatori di trend su Cardano

Di seguito riportiamo un quadro sull’andamento del prezzo di Cardano e sulla  sua potenziale evoluzione, sulla base dell’analisi di un setup di indicatori di trend. 

INDICATORIDAILYWEEKLY MONTHLY 
Media Mobile Semplice 50 (SMA)📉DOWN📉DOWN📈UP
Average Directional Index (ADX)📉DOWN📉DOWN📈UP
Moving Average Convergence Divergence (MACD)🟠 NEGATIVE🔴 NEGATIVE🟢 POSITIVE
Aroon Indicator🔴 NEGATIVE🟢 POSITIVE🟢 POSITIVE
Tabella ADA: Indicatori di trend

Analizzando i dati della tabella, abbiamo uno scenario articolato del prezzo di $ADA. Sul breve termine evidenzia debolezza con il prezzo in negativo sulla SMA50 mentre sul Macd sta provando ad ritornare in positivio. Lo scenario weekly è similare al breve termine, entrambi hannno anche l’ADX in negativo, che avverte di un potenziale cambiamento nel comportamento del prezzo, segnalando un indebolimento del trend e una possibile riduzione della volatilità con ripresa del trend. Il monthly rimane acnora impostato al rialzo anche se si stanno indebolendo.

Previsioni prezzo ADA: Indicatori di momentum

Riportimao una panoramica degli indicatori di momentum, quali l’RSI, l’Oscillatore Stocastico, il Rate of Change (ROC) e il Commodity Channel Index (CCI). L’obiettivo è fornire una visione dettagliata sul trend dominante e come identificare le tendenze emergenti, per cogliere possibilmente anche opportunità di trading basate sull’impulso del mercato.

Gli indicatori utilizzati per evidenziare le crypto in situazione di ipercomprato o ipervenduto, includono il Relative Strength Index (RSI) e lo Stochastic Oscillator, ed entrambi misurano il momentum del prezzo. Lo Stocastico confronta il prezzo di chiusura con il suo range di prezzo in un dato periodo, mentre l’RSI misura la velocità e il cambiamento dei movimenti dei prezzi.

Lo Stocastico è utile per identificare i punti di inversione del prezzo in condizioni di ipercomprato o ipervenduto, mentre l’RSI aiuta a determinare la forza relativa di una tendenza. Invece, il Commodity Channel Index, identifica i livelli di prezzo relativi alla loro media statistica, aiutando a rilevare i cicli di mercato.

INDICATORIDAILYWEEKLYMONTHLY
Relative Strength Index🟠 In laterale (14)🟢 In laterale (9)🟢 Positivo (5)
Stocastic Indicator🟢 In rialzo🟠 In calo🟠 In calo
Rate of Change (ROC) 🔴 In Negativo🟢 Positivo 🟢 Positivo (5)
Commodity Channel Index (CCI)🟠 In rialzo🟢 Positivo 🟢 In rialzo (12)
Tabella Cardano: Indicatori di momentum

La tabella fornisce un’analisi multi-temporale degli indicatori di momentum. Lo scenario attuale su Cardano fornisce segnali di rallentamento sul breve termine ad eccezione dello stacastico, segnalando una possibile ripresa. Sul medio termine l’impostazione è da qualche segnale di inversione maggiore, ma ancora senza forza, mentre sul setup monthlyil trend rimane impostato al rialzo.

Cardano: Analisi di supporto e resistenza

Di seguito riportiamo lo scenario dei supporti e resistenze grafiche, suddiviso in supporti e resistenze statiche e vettoriali. I “livelli statici” sono tracciati con trend line orizzontalmente a un prezzo specifico e non cambiano a meno che il prezzo non li superi significativamente, in modo che il vecchio supporto possa diventare una nuova resistenza, e viceversa. I “livelli vettoriali” sono ricavati tramite una metodologia che utilizza i ritracciamenti di Fibonacci.

INFORMAZIONISTATICHESTATICHEVETTORIALIVETTORIALI
S/RSUPPORTI RESISTENZESUPPORTI RESISTENZE
DAILY0,67 $0,75 $//0,912 $
WEEKLY 0,590 $1,13 $0,510 $1,3780 $
MONTHLY 0,450 $1,46 $0,360 $1,69 $
Tabella livelli di supporto e resistenza ADA

Indicatori di volatilità su Cardano

La situazione della volatilità delle crypto, la valutiamo tramite l’utilizzo di due indicatori principali per questa tipologia di operazione, le Bande di Bollinger e l’Average True Rante (ATR).

Le Bande di Bollinger (BB) forniscono informazioni sulla volatilità relativa e sui livelli di prezzo potenzialmente eccessivi (ipercomprato o ipervenduto), oltre situazioni di possibili breakout in caso di low volatility. Per ciò che concerne le BB riportiamo una classificazione che va da bassa, decrescente, crescente e alta. Invece l’ATR invece offre una misurazione assoluta della volatilità del prezzo, senza indicare la direzione ed è utile per gestire il rischio.

SEGNALIDAILYWEEKLY MONTHLY 
Bollinger Band▶️ Neutral▶️ Neutral▶️ Neutral
Avarage True Range (ATR)↘️ Decline↗️ Upward↗️ Upward
Indicatori di volatilità del prezzo di ADA

La volatilità misurata dalla Bande di Bollinger sui rispettivi time frame, il prezzo si trova in una fase laterale, all’interno delle BB. In particolare sul breve termine, si sta manifestando una fase di compressione che potrebbe portare a movimenti diretti. L’ATR sul breve in diminuzione conferma questo scenario, mentre sul weekly rimane ancora elevato in conseguenza dei movimenti delle settimane passate.

Analisi fondamentale Cardano (ADA)

L’ecosistema Cardano ha avuto un aggiornamento in agosto, conosciuto come Chang, di cui si può leggere anche un approfondimento tecnico di criptovaluta.it®. Sul lancio dell’aggiornamento, gli indirizzi attivi di sono aumentati per circa tre giorni, come evidenziato con la prima freccia sul grafico. raggiungendo i livelli più alti degli ultimi mesi, per poi tornare a scendere.

Il picco massimo è stato poi toccato il 23 novembre con 115.300 address attivi sul massimo del prezzo del mese, superato poi in dicembre con l’1,3264 USDT.

Cardano Active addresses - Fonte: Artemis Terminal
Cardano Active addresses – Fonte: Artemis Terminal

Nel grafico allegato, riportiamo l’andamento dei Daily Active Addresses su Cardano da inizio gennaio 2024.

Osservando le Daily Transaction negli ultimi 12 mesi, si nota una fase di crescita in atto già da inizio Settembre dopo una prima fase di calo nel corso del 2024. I picchi sono stati fatti tra novembre e dicembre a cui sta seguendo una fase di calo molto pronunciata nel 2025.

Daily Transactions Cardano- Fonte: Artemis Terminal
Daily Transactions Cardano- Fonte: Artemis Terminal

L’andamento della Total Value Locked (TVL) in DeFi di ADA ha trovato un incremento negli ultimi due mesi dell’anno, dopo una fase di calo nel corso del 2024. A novembre sull’accelerazione generalizzata del mercato crypto c’èera stato anche un incremento di TVL che poi ha ripreso a scendere.

Cardano andamento TVL da inizio 2024
Cardano andamento TVL da inizio 2024

Cardano: Analisi del Sentiment aggiornata

Nell’analisi del sentiment, presentiamo una tabella riassuntiva che include alcuni dati tratti dal sito di analisi IntoTheBlock, il quale monitora l’apprezzamento di una criptovaluta a livello social, includendo gli utenti di Telegram e Twitter. Inoltre riportiamo anche i dati del sito LunarCrush (LC) che ci riporta il setiment generale e la social dominance.

VALUTAZIONEPOSITIVENEUTRAL NEGATIVEDOMINANCE
Telegram – (ITB)33%65%2%
Twitter – (LC)//////
Sentiment – (LC)38%58%4%
Social dominance – (LC)1,90%
Sentiment social di Cardano da inizio 2024

Nota di trasparenza di Criptovaluta.it: queste percentuali sono elaborate con un sw premium che dispone di un algoritmo proprietario che lavora su una tecnica di classificazione del machine learning per determinare se i testi utilizzati nei Tweet o Telegram relativi a un determinato token hanno una connotazione positiva, negativa o neutra.

Dai dati di LunarCrush, si nota un sentiment verso $ADA abbastanza neutrale – positivo, con solo un 4% di sentiment negativo. La percentuale di critiche probabilmente è dovuta alla sensibilità di alcuni verso la fase di ribasso dell’anno. A livello di dati Telegram, si registra invece un incremento delle valutazioni positive. Due mesi fa questo dato era del 24%.

A livello di social dominance va registrato una tendenza rialzista.

Cardano Social dominance – Fonte: LunarCrush

Riepilogo e Outlook su Cardano

Cardano è in un evidente situazione di up trend del prezzo come evidenziato dai vari setup di analisi e di timeframe riportati in precedenza.

Tabella Riassuntiva IndicatoriDAILYWEEKLYMONTHLY
Moving Average Convergence Divergence (MACD)⬆️ 🟠⬇️ 🔴⬆️ 🟢
Media Mobile (EMA) 50⬇️ 🔴⬇️ 🟠⬆️ 🟢
Relative Strength Index (RSI)▶️ 🟠▶️ 🟢⬆️ 🟢
Bollinger Band▶️ 🟢▶️ 🟠⬆️ 🟢
Coppock Guide⬇️ 🔴⬇️ 🔴⬆️ 🟢
Tabella riassuntiva indicatori di Cardano
  • Breve Termine: il prezzo di $ADA sul breve termine sta vivendo una fase di flessione e graficamente in una fase laterale con compressione di volatilità, evidenziata soprattutto dalle bande di bollinger. Alcuni segnali indicano una possibilità di inversione, ma tutto dovrà essere confermato nelle settimane successive.
  • Medio Termine: il setup operativo degli indicatori settimanali si trova in una fase complessa che risente della debolezza data dal ribasso inestato da inizio 2025, interrotto da acluni spike rialzisti.
  • Lungo Termine: la fase ribassista che ha caratterizzato buona parte del 2024 è stato totalmente assorbita e annullata dal rialzo da +215% di Novembre. Il mese di dicembre è stato negativo, mente in questo 2025 si sta registrando un’alternanza che tuttavia fa registrare un ribasso del 15%. Il setu operativo è ancora positivo anche se si sta inclinando al ribasso.

Conclusioni dell’analista

Con l’inizio del 2025, la debolezza si è intensificata, con una serie di movimenti swing rialzisti e ribassisti. Tuttavia, gennaio si è chiuso comunque in positivo con un +11,57%, mentre febbraio ha subito una forte correzione del -32,77%, il peggior ribasso da aprile 2022.
A marzo, il prezzo di ADA ha vissuto una vera montagna russa, passando da 0,506 a 1,1747 USDT.

Il picco rialzista è stato toccato in seguito a un annuncio social di Trump, in cui Cardano veniva citato tra gli asset della “riserva federale crypto”. Annuncio poi smentito da David Sacks, il “crypto zar” della Casa Bianca, che si è trovato nuovamente a dover spiegare le parole di Trump.

Nel breve termine, lo scenario mostra segnali di debolezza, con un setup operativo degli indicatori contrastato. Stocastico e ADX mostrano possibili segnali di inversione, che andranno confermati però nelle prossime settimane. Il prezzo sul brevissimo è in compressione sulle bande di Bollinger, il che potrebbe anticipare movimenti direzionali rapidi e anche violenti.

Gli indicatori di medio termine risultano condizionati dai movimenti erratici delle scorse settimane, che li hanno spinti in territorio negativo. Nel lungo periodo, Cardano mantiene un’impostazione rialzista, anche se appare progressivamente in fase di indebolimento.

Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
Iscriviti
Notificami
guest


12 Commenti
Più votati
Più nuovi Più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Nicolò Villa
Nicolò Villa
3 anni fa

Visti gli ultimi aggiornamenti su ADA, secondo voi e la vostra esperienza, quanto potrà raggiungere ADA entro la fine del 2021? Grazie e a presto!

Nicolò Villa
Nicolò Villa
3 anni fa
Reply to  Nicolò Villa

Quindi?

Gianluca Grossi
Editor
Gianluca Grossi
3 anni fa
Reply to  Nicolò Villa

Buongiorno Nicolò! Nel momento in cui ti scrivo il target per il 2021 è di 2$. Questa guida, come tutte le altre che sono su Criptovaluta.it, viene comunque costantemente aggiornata, tenendo conto delle evoluzioni del mercato.

Andrea
Andrea
3 anni fa

A dire il vero si parla che a 10$ possa arrivare già questo anno

Nicolò Villa
Nicolò Villa
3 anni fa
Reply to  Andrea

Dici? In base a cosa?

Davide
Davide
3 anni fa
Reply to  Andrea

E invece… :\

Nell’articolo comunque non si accenna all’elefante nella stanza, ovvero il fatto che dal 2022 su eToro (in America) non sarà più possibile operare con Cardano.

Luigi Pesci
Luigi Pesci
3 anni fa
Reply to  Davide

Si , hai detto bene. In usa. Ma noi siamo criptovaluta.it , principale crypto informazione nazionale.

Giulio
Giulio
3 anni fa

Per me come tutti i presunti analisti non sapete neanche di cosa state parlando… Analisi a random giusto per riempire una pagina web.

darkcg
darkcg
2 anni fa

Preivsioni talmente aggiornate che in un articolo di Marzo 2022 dite che il prezzo di Cardano è 0.3$

Luigi Pesci
Luigi Pesci
2 anni fa
Reply to  darkcg

Salve, saresti così gentile da argomentarci la critica nonchè porre in essere un pratico esempio? Dall ‘ alto della tua ragione comprenderai che ” in un articolo di marzo… ” è un pelino generico per una testata con migliaia di news.

Filippo
Filippo
2 anni fa

…parlo forse come fan troppo fedele di questo token.. però della top 10 di market cup sicuramente Ada è in assoluto il meno speculativo… parlamoci chiaro se fosse più aggressivo sarebbe un token da minino 5 euro nel 2022 .. poi facendo considerazioni più ampie senza toccare bitcoin e ethereum… comunque di Luna sappiamo tutti com’è andata a finire…. anche solana ha avuto grossi problemi… non sempre le strategie del tutto subito pagano… poi naturalmente nessuno è un veggente… ma sicuramente Charles Hoskinson non è l’ultimo arrivato..io nel frattempo aspetto con ansia fine giugno…!!!

Nicolò
Nicolò
2 anni fa
Reply to  Filippo

Ciao Filippo, perché fine giugno? A presto