News

Ripple: crypto exchange pronti per la stable RLULSD. Scopri quali sono

RLUSD: finalmente ci siamo. Per il lancio ufficiale manca solo un ok. Intanto arrivano i crypto exchange.
4 mesi fa
Condividi

Arrivano le prime notizie importanti per RLUSD, lo stablecoin made in Ripple che oltre a girare sulla chain originaria, sarà disponibile anche su Ethereum. Secondo quanto annunciato da Ripple Labs, sarebbero stati infatti individuati gli exchange e i market maker che faranno da supporto per la fase di lancio. Fase di lancio che sta aspettando però l’ok da NYDFS, l’authority che per lo stato di New York si occupa di regolamentazione dei servizi finanziari.

Un ok che sarà cruciale per avere lo stablecoin disponibile in tutti i più importanti stati degli USA, per un cammino certamente difficile per uno stablecoin che arriva non solo in un mercato dominato da un duopolio – ma nel quale si sono recentemente affacciati anche giganti dei sistemi dei pagamenti con PayPal con il suo PYUSD, che sta avendo già un’importante livello di popolarità all’interno dell’ecosistema Solana.

Per il resto, il token sarebbe già tecnicamente pronto a funzionare – con le fasi di test che stanno andando avanti in forma privata e che una volta ricevuto l’ok dalle autorità sopracitate dovrebbe trasformarsi in una prima fase di test pubblico.

Ripple assume anche dai vertici del mondo finanziario

Ci sono anche buone notizie per quanto riguarda la compagine societaria del gruppo, che potrà fare affidamento su Shiela Bar – ex FDIC – e anche su David Puth – un tempo in forza a Centre. Entrambi faranno parte del board che gestirà le operazioni relative allo stablecoin in questione.

Un parterre di nomi importanti che si allarga e che prova a strutturare la società Ripple Labs per quella che è forse la sfida più importante del gruppo – fatta eccezione la lunga causa contro SEC che purtroppo continuerà fino in appello.

Gli exchange che supporteranno il lancio

Sono stati già individuati gli exchange crypto che supporteranno la fase di lancio del token stable targato Ripple.

Secondo quanto è stato diffuso da Ripple, si tratterà di un alncio che sarà supportato da diversi exchange. Sono stati già annunciati come partner: Bitstamp, Bitso, Bullish, CoinMENA, insieme a Moonpay e Uphold. Ci saranno poi a fare da market maker anche Keyrock e B2C2. Anche qui un parterre molto interessante e che porterà RLUSD ad avere già in fase iniziale un buon supporto per la sua diffusione.

Supporto che poi dovrà trovare quello dei servizi associati, che con ogni probabilità verrano rivelati in corso d’opera più avanti. Per ora non servirà altro che aspettare l’ok che ci si aspetta da New York e per il quale non dovrebbe ormai mancare molto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da

Story IP VOLA a +50%: tutto sulla CRYPTO del MOMENTO, che cambia il mondo AI

Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…

da