News

Grayscale: ETF su Bitcoin, Ethereum, Avalanche, Solana e Ripple inviato a

Grayscale chiede la conversione di un fondo in ETF - ha dentro diverse crypto. Scopri quali.
4 mesi fa
Condividi

Grayscale – gestore di fondi crypto che già da tempo propone diversi trust a tema (e anche 2 ETF negli USA) – ha richiesto a SEC la conversione del suo Grayscale Digital Large Cap Fund in un ETF che potrà essere scambiato sulle borse USA.

Si tratta di un fondo misto che al suo interno ha Bitcoin per il 75%, Ethereum al 17,8%, Solana al 4,16%, XRP all’1,76% e Avalanche allo 0,66%. Non è chiaro per il momento quali siano le possibilità di approvazione da parte di SEC, dato che all’interno ci sono almeno due asset che l’agenzia guidata da Gary Gensler ritiene delle security.

Le percentuali di ogni crypto sono calcolate in base ad un rapporto di capitalizzazione di mercato – per un eventuale ETF che rappresenterà alcune delle più popolari crypto in un solo prodotto. Prodotto che è – lo ricordiamo ai nostri lettori – un ETF spot, che dunque acquista direttamente a mercato le crypto in questione.

Sarà scambiato sul NYSE

È arrivato anche l’altro form importante, il 19b-4, che deve essere inviato SEC da parte della borsa che quoterà il prodotto. Sarà il NYSE – che è già borsa di quotazione per diversi degli ETF su Bitcoin e Ethereum che sono già disponibili sul mercato USA.

  • Che tipo di prodotto è?

Si tratta di un trust che in realtà è già operativo da tempo e che ha raccolto circa 520 milioni di dollari di investimenti. Al momento ha delle commissioni di gestione del 2,50%, che difficilmente dovrebbero essere abbassate una volta che il prodotto sarà eventualmente trasformato in ETF.

  • Quante possibilità ci sono che SEC approvi la conversione?

Ci sono diversi aspetti da valutare. All’interno di questo prodotto ci sono almeno due asset, Ripple e Solana che per SEC sono delle security non registrate. La questione era stata un problema già quando 21Shares e VanEck avevano tentato l’approvazione di ETF Solana. Problema che aveva portato CBOE, la borsa che aveva tentato la quotazione, a ritirare la domanda.

Arriveranno diversi prodotti misti

A prescindere dal futuro della conversione di questo prodotto, l’arrivo dei prodotti a paniere in forma di ETF Crypto è comunque soltanto questione di tempo negli Stati Uniti. Tali prodotti inoltre sono già disponibili da tempo in Europa, dove hanno anche riscosso un discreto successo.

Affinché questi prodotti però sbarchino senza grosse preoccupazioni sul mercato, sarà necessaria una maggiore apertura da parte di SEC, almeno in termini di asset per così dire secondari e che ritiene ormai da tempo delle security.

Nella giornata di ieri è anche arrivata la richiesta di approvazione per un ETF Litecoin, da parte di Canary, nuovo gruppo per la gestione dei capitali che ha anche richiesto approvazione per un ETF Ripple. Un ETF Ripple che è stato inviato in approvazione anche da Bitwise.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da