Senza categoria

EigenLayer: una nuova era per il restaking di ETH | Prezzo $EIGEN prospettive [ANALISI]

EigenLayer protocollo DeFi, per il "restaking" con TVL da 11,53 miliardi a +750% da inizio 2024. Quotato a ottobre il prezzo cresce del 1000%
6 mesi fa
Condividi

Se un sistema è sano, lo si vede dalla sua vivacità e innovazione, e l’ecosistema crypto è in fermento con nuovi progetti che si affacciano sul mercato, come EigenLayer (EIGEN). Si tratta di un nuovo protocollo operante in DeFi (Decentralized Finance), con un progetto innovativo che sfrutta un concetto avanzato chiamato restaking.


EigenLayer (EIGEN) protocollo di restaking

Prima di tutto, chiariamo cos’è il concetto di restaking, che è ancora relativamente nuovo nel mondo della DeFi, ma sta guadagnando popolarità grazie a progetti come EigenLayer. Il nome fa già intuire che si tratta di un’evoluzione dello staking, ma con il restaking si introduce un metodo per estendere la sicurezza di Ethereum e consentire ai possessori di token staked di massimizzare l’utilizzo delle loro risorse.

Differenza tra staking e restaking

Chiariamo meglio il funzionamento dei due concetti, staking e restaking. Lo staking consiste nel bloccare le proprie crypto in un protocollo PoS (Proof of Stake) per convalidare transazioni, garantire la sicurezza della blockchain e ottenere ricompense passive.

Il restaking, invece, permette di utilizzare queste stesse crypto, già impegnate nello staking, per validare e proteggere altre reti blockchain, aumentando la loro sicurezza e utilità.

In pratica, il restaking significa mettere a lavorare le proprie crypto “doppiamente” per ottenere maggiori benefici e contribuire alla crescita dell’ecosistema blockchain. È una recapitalizzazione delle ricompense dello staking.

Boom della TVL per EigenLayer

TVL EigenLayer – Fonte:DefiLama

Il protocollo di EigenLayer, creato da Sreeram Kannan, professore di informatica all’Università di Washington, è costruito su Ethereum e il token EIGEN è un token ERC-20. Ha iniziato a operare nel 2023 e, dai dati di DefiLlama, possiamo vedere l’andamento della sua TVL (Total Value Locked). Attualmente, EigenLayer ha una TVL di 11,152 miliardi di dollari e, da inizio 2024, è in crescita del 730%.

A fronte di questi risultati, si è passati alla fase di quotazione del token $EIGEN, tramite un meccanismo chiamato EigenLayer Missions. Gli utenti che hanno completato determinate attività sulla piattaforma, come lo staking di ETH o la partecipazione a testnet, ricevevano il token crypto.

Andamento del prezzo di EigenLayer

EigenLayer (EIGEN) – Daily 18 Ottobre 2024

La quotazione sui principali exchange è avvenuta il 1° ottobre, pertanto lo storico necessario per le nostre analisi abituali, che partono da una panoramica di lungo periodo, non è ancora disponibile. Sul grafico daily si può osservare come il prezzo sia esploso il primo giorno di quotazione, segnando un rialzo tra il +1.200% e 1.300%, come riportato dai principali exchange. Su Bybit, vediamo una crescita del 1.222%, seguita nei giorni successivi da una fase di calo del prezzo.

Va notato che, a fronte di crescite così vertiginose, spesso seguono anche ribassi importanti. Tuttavia, il ribasso maggiore, del -17%, è avvenuto il giorno successivo. Le candele rosse nei giorni successivi sono state più contenute; infatti, il prezzo di $EIGEN si è mosso in calo, ma con una serie di swing senza eccessi.

Le resistenza di breve termine

EigenLayer (EIGEN) – 4H del 18 Ottobre 2024

Sul grafico 4H entriamo nel dettaglio dei movimenti del prezzo di $EIGEN, che abbiamo evidenziato con un box range. Negli ultimi tre giorni, il prezzo è aumentato del 10% dalla base di questa congestione. Ora si trova su un primo livello di resistenza a 3,50 USDT, ma per riprendere un trend rialzista più deciso e puntare alla parte alta di quest’area di congestione, deve superare il livello di resistenza a 3,61 USDT.

Vedi Commenti

  • Twitter di Eigen appena hackerato, non interagite con link

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

A questo PREZZO di BITCOIN Michael Saylor PERDE TUTTO? Ti spieghiamo cosa sta per succedere!

Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…

da

Come recuperare i soldi persi con Terra Luna: la procedura passo per passo

La procedura completa per recuperare quanto abbiamo perso con Terra Luna e decine di…

da

Ripple: CROLLO sui dazi e rosso nel 2025 | Breakdown supporto principale [Analisi]

Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…

da

La politica non può intimidire Bitcoin e mercati, unici veri rappresentanti della volontà popolare

I mercati sono il più grande argine allo sconquasso politico. Ed oggi sono più…

da

BItget lancia Onchain, il servizio per DeFi e crypto emergenti ONCHAIN e direttamente dalla APP

Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…

da