News

ONDO vola a +10%: la crypto dei fondi sfrutta notizia bomba da BlackRock

BlackRock manda Ondo al +10% - ma non è chiaro perché. O forse sì. La risposta dei mercati.
6 mesi fa
Condividi

Ondo è tra i migliori di una giornata già parecchio felice per il settore, nonostante abbia corretto dal picco toccato poche ore fa. Parliamo di un token del progetto forse più serio di tokenizzazione di asset reali, che corre su una notizia che in realtà però riguarda BlackRock, anche se sempre nel mondo degli asset tokenizzati.

BlackRock infatti sarebbe in interlocuzione con diversi exchange, tra i quali Binance, Deribit e OKX, affinché il token $BUIDL – token che rappresenta il suo fondo money market tokenizzato, sia utilizzato come collaterale per i contratti derivati.

Si tratta di un passo in avanti non solo per BlackRock e per i suoi progetti di tokenizzazione, ma anche per l’intero comparto, con un mercato finanziario-crypto che fa così strutturandosi in modo più articolato.

Sì, ok, ma perché $ONDO?

Perché è un po’ il token più rappresentativo del comparto tokenizzazione degli asset. Un token che dopo la notizia ha finito per guadagnare quasi il 10% sul mercato. Tuttavia non è ancora chiaro come il token potrebbe beneficiare da questa notizia di BlackRock – se non per il fatto che Ondo utilizza BUIDL come collaterale per OUSG.

A poco conta però per i mercati – che hanno deciso di trasformare $ONDO in una sorta di termometro per l’andamento di questo specifico comparto.

La notizia del tentativo di collaborazione tra BlackRock e alcuni tra i più importanti exchange almeno nel mondo dei derivati ha fatto dunque il suo corso, con $ONDO che si conferma come il più importante dei token di questo comparto. Comparto sul quale abbiamo più invitato i nostri lettori a porre la loro attenzione, anche per la partecipazione di gestori di fondi delle proporzioni, appunto, di BlackRock.

Non solo BlackRock

Non c’è soltanto BlackRock a correre nel comparto. C’è anche Franklin Templeton e con ogni probabilità arriveranno gestori di egual stazza.

Il settore piace, aiuta molto la gestione di certi fondi, li rende più economici e soprattutto lascia il controllo dell’intera infrastruttura al gestore di fondi – salvo per questioni tecniche di cui si occupa, in questo caso, Ethereum.

Sono ottimi segnali dunque non solo per $ONDO, ma anche per la più importante delle blockchain che offrono smart contract e creazione di token.

Un segnale chiaro: chi parlava di istituzionali ormai lontani dal mondo crypto e che non ci sarebbero mai più tornati dopo la serie di scandali (a partire da quello di FTX). Profeti di sventura che celebrano funerali sempre senza cadavere.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

A questo PREZZO di BITCOIN Michael Saylor PERDE TUTTO? Ti spieghiamo cosa sta per succedere!

Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…

da

Come recuperare i soldi persi con Terra Luna: la procedura passo per passo

La procedura completa per recuperare quanto abbiamo perso con Terra Luna e decine di…

da

Ripple: CROLLO sui dazi e rosso nel 2025 | Breakdown supporto principale [Analisi]

Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…

da

La politica non può intimidire Bitcoin e mercati, unici veri rappresentanti della volontà popolare

I mercati sono il più grande argine allo sconquasso politico. Ed oggi sono più…

da

BItget lancia Onchain, il servizio per DeFi e crypto emergenti ONCHAIN e direttamente dalla APP

Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…

da