News

Bull market crypto? Giappone, elezioni USA e ETF spingono tutto il settore

Dietro la corsa degli ultimi giorni, una combinazione di fattori ideali. E ora?
4 mesi fa
Condividi

Il grande bluff dello yen, che ha tentato per settimane un disperato recupero, è tornato a essere quello che i più avveduti ritenessero fosse. Ovvero un bluff. La divisa giapponese viene scambiata intorno ai 150 contro il dollaro, tornando sui livelli pre-preoccupazione. Ed è probabilmente anche per questo che Bitcoin e crypto stanno confermando il vecchio meme di Uptober.

Una correlazione inversa, quella tra yen e asset di rischio, che è una delle tendenze più importanti del 2024 e che a nostro avviso sarà importante per capire anche come potrebbe muoversi crypto e Bitcoin nel corso delle prossime settimane e dei prossimi mesi.

Con un’avvertenza: così come le promesse elettorali sono… promesse impossibili o quasi da mantenere in Giappone, potrebbero esserlo anche negli USA, dove si è in attesa di un altro appuntamento elettorale che in molti ritengono decisivo per il mondo crypto e Bitcoin.

Giappone addio? Yen favorisce il recupero di BTC

Un recupero verso i massimi che è anche responsabilità dello yen giapponese. La storia è di quelle lunghe – e ne abbiamo anche parlato in un video sul nostro Canale Youtube – al quale andrà almeno riconosciuto il merito di aver affrontato la questione prima che diventasse di dominio pubblico.

Perché i mercati erano preoccupati? Perché uno yen più forte avrebbe comportato la chiusura di certe posizioni sulle borse USA (e altrove), che erano mantenute grazie ai tassi molto bassi in Giappone. Tassi bassi in Giappone che sono stati messi in discussione dalle più recenti politiche di Bank of Japan e anche dall’arrivo di un nuovo primo ministro, che aveva promesso di sostenere un piano di rialzo dei tassi e di ritorno alla normalità monetaria. La cosa ha dovuto poi scontrarsi con la realtà (principalmente quella di un Giappone anche debole economicamente) e non se ne è fatto nulla. E lo yen è tornato a perdere terreno contro le principali divise.

La correlazione inversa di Bitcoin con lo yen giapponese
  • Anche il cammino degli USA aiuta… Bitcoin

Paradossalmente è anche un dollaro relativamente forte a poter aiutare il cammino di Bitcoin. Il fatto che Federal Reserve, almeno secondo gli intendimenti dei mercati di questa settimana, potrà forse permettersi un cammino più lento verso tassi più bassi sta favorendo gli asset risk on, che in effetti hanno fatto registrare una settimana in positivo.

Non solo questo

Gli ETF hanno ripreso a spingere ed hanno accumulato cifre da capogiro anche durante quelle sedute che avevano fatto registrare una qualche incertezza in termini di prezzo.

Questi fattori, insieme al Trump Trade – potrebbero continuare a spingere sul breve. Per il medio e lungo periodo, per gli investitori rimarrà più intelligente fare valutazioni più ampie – che come dovrebbero aver insegnato le situazioni in Giappone e negli USA, molto raramente dipendono da questioni elettorali di breve.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da